Victor Ciobanu conquista la medaglia d’oro ai Mondiali di Oslo
Victor Ciobanu, lottatore moldavo, specializzato nella lotta greco-romana, ha conquistato a Oslo, al Campionato del mondo, la medaglia d’oro. Al suo ritorno dalla Norvegia, l’atleta è stato accolto in pompa magna da parenti, amici, colleghi e funzionari statali.

Victor Ciobanu a Oslo
Ciobanu ha conquistato il primo posto dopo aver regolato nell’atto conclusivo, nella categoria 60 kg, il kirghiso Zholaman Sharshenbekov per 9-3. Emozionatissimo l’allenatore Mihai Cucul è corso immediatamente ad abbracciare Victor rivolgendo a Ciobanu parole di grande stima.
“Il nostro segreto è che siamo come una famiglia. Anche se litighiamo, non restiamo turbati a lungo. Lavoriamo fianco a fianco da molti anni, da quasi 15 anni. E’ un ragazzo così piacevole, non devi costringerlo ad allenarsi, anzi devi cacciarlo dalla palestra “.
Così, Ciobanu che da poco ha compiuto 29 anni è diventato il primo lottatore specializzato nello stile greco-romano nella Repubblica di Moldova a diventare un campione del mondo. L’atleta è originario di Vărvăreuca, distretto di Floresti. Vanta anche un titolo di vice-campione del mondo e un titolo di campione europeo. Quest’anno ha anche debuttato alle Olimpiadi di Tokyo.
“Voglio ringraziare tutti coloro che mi hanno sostenuto, il Signore per avermi dato tanta forza, tanta pazienza e un sogno che ho realizzato nel giorno del mio compleanno. Dopo le Olimpiadi è stato un periodo molto difficile, perché mi sono classificato 5. Niente è facile nella vita e soprattutto nello sport. Questo tipo di sport è molto pericoloso, è molto difficile, soprattutto i combattimenti”, queste le dichiarazioni dell’atleta.