• Home
  • Contatti
  • Redazione
facebook
rss
twitter
email
+ 39.0984.401737 redazione@gazzettaitalomoldova.md
  • Moldova
  • italia
  • europa
  • mondo
  • politica
  • economia
  • business
  • cronaca
  • cultura e società
  • eventi
  • viaggi
  • sport
BREAKING NEWS
Autorità moldave pronte a revocare il divieto di esportazione dello zucchero
La Moldova è al 3° posto al mondo per Internet a banda larga più conveniente
Ministro dell’Energia: la Moldova non ha più bisogno del gas russo
Moldova, il Ministero della Salute cerca dipendenti: tutte le posizioni
Prima di Capodanno, i moldavi hanno preso in prestito meno denaro rispetto al 2021
Loteria Nationala a Moldovei rimborsa 52 milioni di lei al Bilancio dello Stato
Quattro navi con mais moldavo bloccate in Turchia
Spînu: nel 2023 la Moldova sarà collegata al mercato elettrico europeo
I posti vacanti più pagati in Moldova
Completata la costruzione del gasdotto Ungheni-Chisinau

Salotto Letterario

Pubblicato il 25 Apr 2023

 

I calabresi, poco meno di 2 milioni residenti nella punta dello stivale, rappresentano una forte comunità di residenti all’estero, circa 450.000, stando agli ultimi rilevamenti statistici effettuati presso l’Aire. Essi e la loro terra sono oggetto, da sempre, di problemi insoluti che ostacolano il progresso economico – sociale di una delle Regioni più bella e tormentata d’Italia, per cui nessuna occasione migliore, per affrontare il tema del meridionalismo, che la realizzazione di un caffè letterario.

“I calabresi nel mondo”

Con questo titolo viene proposto il programma che riguarda l’incontro realizzato lo scorso lunedì 24 aprile presso la prestigiosa Associazione Culturale Circolo Cittadino di Castrovillari in collaborazione con la casa editrice Imago Artis e con la Società Generale Cristiana Mutuo soccorso PT Group Salute.

Ha coordinato la discussione l’anfitrione e presidente del Circolo Antonino Ballarati. Hanno porto i loro saluti Amalia Di Mare (presidente Kiwanis Club di Castrovillari); Mario Donadio (vice sindaco di Morano Calabro, città gemellata con Porto Alegre – BR); e Mimmo Sancineto (editore).

Relatori dell’incontro Paolo Trotta (presidente PT Group) e Giuseppe Arnò (direttore de La Gazzetta Italo-Brasiliana).

Il tema della discussione è stato la “Calabresità” intesa come amore per la propria terra, tesori da conservare, usanze da mantenere e tradizioni puranco gastronomiche da rivalutare e non di certo come ostinazione, caparbietà e alto senso dell’onore. Stereotipi, questi ultimi, trasmessi culturalmente e non oriundi dalla viva esperienza.

Hanno partecipato al dibattito il N.H. Paolo Baratta membro Lions Club Castrovillari nonché imprenditore operante a Parigi, Titti Mauro, segretaria del Kiwanis Club di Cosenza e Luigi Postorivo (past president Lions Club Castrovillari).

Presenti tra altri illustri ospiti: Isabella Laudadio (edizioni il Coscile); Marika Magnelli (vice presidente del Circolo cittadino); e Natalia Tabara (opinionista de La gazzetta Italo-Moldova).

L´avv. Patricia Arnò, già consigliere del Comites Rio de Janeiro, ha ricevuto un omaggio floreale e una copia del libro “Il mito della guerra di Sybaris” da parte dell’autore, scrittore e storico, Antonino Ballarati, che in precedenza aveva offerto una copia autografata della sua ultima fatica letteraria “Savoia o Borbone” la Bugia del Risorgimento, all’ospite d’onore avv. Giuseppe Arnò.

Un piacevole Intermezzo musicale è stato offerto dalla nota artista Alessandra Latino.

Insomma, soddisfazione generale per un evento ben riuscito che promette di incentivare ulteriori attività promozionali a favore dei calabresi nel mondo.

Una serie di immagini che illustrano i momenti più salienti dell’evento.

 


  • google-share
Previous Story

Ritrovato l’iPhone di Nastea, la ragazza uccisa da un filobus a Ciocana

Next Story

“Medaglia di gratitudine” per i soccorritori moldavi dal Presidente della Turchia

Primo Piano

0

Giorgia Meloni: l’Italia sostiene la strada scelta da Ucraina, Moldova e Georgia

L'Italia sarà al fianco dell'Ucraina, della Moldova e della Georgia e offrirà aiuto ogni volta che sarà necessario
Posted On 01 Giu 2023
0

Vertice Cpe, aerei della NATO controllano lo spazio aereo moldavo

Gli aerei di sorveglianza jet AWACS della NATO contribuiranno a garantire la sicurezza del Vertice della Comunità Politica Europea (EPC Summit),
Posted On 01 Giu 2023
0

I leader europei saranno serviti con i migliori piatti della cucina moldava al vertice CPE

Il patrimonio gastronomico moldavo sarà al centro del vertice della Comunità politica europea (Vertice EPC), che si terrà in Moldova il 1° giugno
Posted On 31 Mag 2023
Maia Sandu
0

Maia Sandu si candiderà di nuovo a Presidente della Repubblica di Moldova

Maia Sandu si candiderà per un nuovo mandato come Presidente della Repubblica di Moldova
Posted On 31 Mag 2023
0

Vertice della Comunità politica europea, la Moldova lancia lo spot

Alla vigilia del Vertice della Comunità Europea è stato realizzato uno spot video dedicato all'incontro ospitato in Moldova
Posted On 30 Mag 2023

Calendario News

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    

Ultimi Commenti

    I più letti

    EDITORIALE GIUGNO 2023

    No Responses.

    Ue: Strasburgo approva esenzioni visti cittadini Moldova

    No Responses.
    Chisinau

    A Chisinau per toccare la Storia da vicino

    No Responses.

    Ricerca: Paesi Balcani e Moldova si associano a Horizon 2020

    No Responses.

    CATEGORIE

    • ambiente
    • BRD
    • business
    • cronaca
    • cultura e società
    • economia
    • Editoriale
    • europa
    • eventi
    • Featured
    • italia
    • moldavia
    • mondo
    • news
    • politica
    • Salute
    • Sport
    • viaggi

    TAG CLOUD

    aeroporto di Chisinau Air Moldova Andrei Nastase Andrian Candu arresto Balti Banca Nazionale calcio Chisinau Corte Costituzionale Covid-19 economia elezioni esportazioni europa Federazione Russa FMI gas Gazprom guerra in Ucraina Igor Dodon incidente mortale Ion Ceban italia Maia Sandu moldavia Moldova NATO Nicolae Timofti omicidio Pavel Filip protesta a Chisinau Repubblica di Moldova romania Russia scuola sindaco sondaggio Transnistria turchia ucraina ue unione europea Valeriu Strelets vino moldavo

    Privacy Policy

    Richiedi Dati Personali

    contact

    1. Name *
      * Please enter your name
    2. Email *
      * Please enter a valid email address
    3. Message *
      * Please enter message
    Copyright 2014 Gazzetta Italo Moldova Inc. All Right Reserved. Powered by Viral MKT.