Quasi un milione e mezzo di moldavi hanno raggiunto l’UE senza Visto
4 anni fa, l’Unione Europea ha permesso ai cittadini della Repubblica di Moldova di poter viaggiare entro i propri confini senza l’obbligo del visto
Da quattro anni per i cittadini della Repubblica di Moldova è possibile raggiungere i paesi dell’Unione Europea senza visto.

Visto moldavo
A stabilirlo fu proprio l’Unione Europea, nella storica data del 28 aprile 2014. Da allora hanno viaggiato senza visto 1.469.917 cittadini moldavi, dei quali più di un milione sono rientrati in patria, e 300.000 ancora no.
Si suppone questi trecentomila siano ancora in viaggio, o abbiano guadagnato la residenza in un paese straniero, o siano entrati nell’UE con il Visto.
Il confine più valicato è stato quello di Leuşeni-Albiţa, con oltre mezzo milione di attraversamenti senza Visto. Seguono l’aeroporto internazionale di Chisinau, Cahul-Oancea e Sculeni-Sculeni.
L’Agenzia europea per la gestione della cooperazione operativa alle frontiere esterne afferma che da quando sono stati liberalizzati i viaggi dei moldavi nei paesi dell’UE, solo 14000 viaggiatori sono stati respinti, poiché non soddisfacevano i requisiti minimi di ingresso: adeguate risorse finanziarie, permanenza superiore al limite di giorni previsto.