Pene severe per chi non tratta bene i propri animali
Grazie al nuovo disegno di legge sono in arrivo multe salate per chi possiede un animale domestico ma non bada alla sua salute e al suo benessere anche in termini di acqua e di cibo
Grazie al nuovo disegno di legge che interverrà sulla modifica del Codice in materia di reati, mantenere un animale domestico vorrà dire davvero badare alla sua salute e provvedere alle sue necessità in termini di cibo e acqua.

cane
Nel caso in cui si metterà in pericolo la salute dell’animale, costringendolo a prolungati digiuni o privandolo di farmaci essenziali, si dovrà pagare una multa che va dai 72 ai 90 lei (se si è privati cittadini), dai 90 ai 120 in caso di enti o associazioni.
Vietatissimo improvvisare canili senza gli adeguati permessi, e altrettanto vietato mantenere animali che minaccino persone o altri animali a causa della mancata osservanza degli standard minimi di sicurezza.
Sarà multato dai 72 ai 90 lei chi vende animali, loro prodotti o sottoprodotti, senza autorizzazione dello Stato, o chi pratica eutanasia.
In caso si tratti di privati. Se a ricavare denaro con la vendita di animali o con l’eutanasia sono enti e associazioni, l’ammenda è più salata: dai 240 ai 300 lei.