Pazzi per la Moldova: gli italiani riscoprono una nuova meta turistica
La Moldova è finalmente partita alla conquista del mercato italiano, almeno turisticamente parlando e sta riuscendo a conquistare il consenso nel Belpaese
Il turismo è un settore che in Moldova, adesso, tira.

Turismo in Moldova
Nel 2017 i dati parlano di un +21% che non lascia spazio a dubbi: la Moldova sta ricominciando ad attirare turisti.
Ma le avvisaglie di questo incremento si erano già notate nella Bit (Borsa Internazionale del Turismo), manifestazione tenutasi a Milano, in cui gli stand moldavi sono stati letteralmente presi d’assalto.
Il rinnovato interesse per la Repubblica di Moldova si spiega non solo con la qualità dei prodotti, ma anche, ad esempio, con le politiche economiche adottate dai collegamenti aerei tra Italia e Moldova. Particolare che non è sfuggito ai Tour Operators. C’è poi la campagna social #BeOurGuest, che in Italia ha particolarmente attecchito, anche grazie alla realizzazione di materiale informativo distribuito nel corso di un tour promozionale attraverso le città più importanti del Belpaese.
L’ambasciatrice moldava in Italia parla del vino moldavo come di un fattore trai (vittorie ed piazzamenti ottenuti nell’ambito di concorsi internazionali, Chisinau sede della Terza Edizione della Wine Tourism Global Conference, esportazioni record).