Niente più soldi dall’UE, se la democrazia a Chisinau non viene ripristinata
L’assistenza macrofinanziaria dell’UE alla Moldova potrebbe non essere erogata
Pesantissima tegola sull’economia moldava: l’assistenza macrofinanziaria dell’UE alla Moldova potrebbe non essere erogata.

Moldova – Unione Europea
La Commissione Europea, spiegando il provvedimento con cui il fondo di 100 milioni di euro è stato momentaneamente congelato, ricorda per accedere a quel fondo la Moldova doveva adempiere a precise misure di politica economica, e soddisfare alcune precondizioni politiche inerenti i meccanismi democratici, lo stato di diritto e i diritti umani.
Quanto andava fatto sul fronte economico e politico dal governo, è stato fatto. Ma a non essere state soddisfatte sono proprio per precondizioni politiche.
Decisivo l’episodio delle elezioni a sindaco di Chisinau, annullate per ragioni giudiziarie che alla Commissione Europea sono sembrate una vera e propria violazione dei diritti dei cittadini a scegliere il proprio sindaco.
Da più parti ci si è sollevati contro la decisione di non convalidare quelle elezioni, ma per ora quanto è stato deciso in sede giudiziaria è stato mantenuto. E finchè sarà così, i cospicui fondi europei di assistenza macrofinanziaria non arriveranno.