Moldova, il cancro è la seconda causa di mortalità
Ogni anno, il 4 febbraio, si celebra la Giornata mondiale per la prevenzione del cancro. Nella Repubblica di Moldova, secondo i dati statistici, circa 53.000 persone sono malati oncologici
Il 4 febbraio si celebra ogni anno la Giornata mondiale per la prevenzione del cancro, un modo per sensibilizzare i cittadini su un problema che miete un numero sterminato di vite umane.

Cancro
Nella Repubblica di Moldova i dati statistici raccolti dal Centro Nazionale per la Sanità Pubblica rivelano che a 53000 persone è stato diagnosticata una forma di cancro. Novemila nuovi casi all’anno.
Per non parlare del fatto che le malattie oncologiche sono la seconda causa di mortalità nel paese, dopo le malattie cardiovascolari.
I fattori di rischio in malattie come cancro e tumori sono generalmente conosciuti da tutti: il fumo, il sovrappeso, l’eccessiva sedentarietà, l’alimentazione scorretta (assunzione smodata di grassi saturi, zuccheri, sale, scarso apporto di frutta e verdura, l’abuso di l’alcool).
Nel caso dell’alimentazione, è responsabile per il 30% dei decessi per cancro al seno e alla prostata. Il Centro Nazionale per il Controllo del Cancro s’è dato un obiettivo, speriamo con successo: ridurre del 7% i decessi causati dal cancro, entro il 2025.