Metà degli alimenti moldavi è OGM
Il mercato interno moldavo è saturo di prodotti OGM
Nel 2001 fu approvata in Moldova una legge secondo cui progressivamente si sarebbe condotto a regime minimo il meccanismo della contaminazione di cibo con OGM.

OGM
Quella legge è stata per lo più ignorata, a tal punto che nella metà dei casi i prodotti commestibili moldavi contengono componenti geneticamente modificati.
Mancano altresì i laboratori e le strutture incaricate di controllare il contenuto di OGM negli alimenti. Una proposta recente dei deputati del Partito Socialista chiede di vietare l’importazione in Moldova di organismi geneticamente modificati.
Ma a cosa servirebbe impedire le importazioni estere, se il mercato interno è saturo di OGM? Questa è l’obiezione del presidente dell’International Ecological Association of Nistru Riverkeepers “Eco-TIRAS”, Ilia Trombitschi.
La risposta del governo alla proposta di legge è stata comunque un secco no, in particolare dal Ministero dell’Agricoltura, dello Sviluppo Regionale e dell’Ambiente, il quale ritiene che prima di arrivare a tanto, bisogna fare un’indagine approfondita sull’argomento.