L’economia moldava cresce più del previsto: il FMI corregge le sue stime
L’ultimo rapporto del FMI annuncia per la Repubblica di Moldova una crescita economica inaspettata
Come nel disegno di qualcuno con uno strano senso dell’umorismo, dopo aver negato il maxifinanziamento di 100 milioni di euro, il Fondo Monetario Internazionale continua a mandare continui segnali di sostegno ed incoraggiamento alla Moldova.

Economia in Moldova
L’ultimo rapporto del FMI annuncia per la Repubblica di Moldova una crescita economica nel 2018 del 3,8%. Un aumento significativo nei confronti di quanto era stato preventivato nel 2017, quando si parlava per il 2018 di una crescita massima del 3%.
Uscendo fuor di percentuale, e traducendo queste cifre in soldi, parliamo di un PIL nazionale che a fine anno raggiungerà i 163 miliardi, quando ne erano stati previsti solo 160,1.
Visto il trend positivo, nulla vieta di pensare che, dopo quel 3,8% di crescita, si potrebbe puntare facilmente al 4%. Secondo stime più prudenti del FMI, nel 2019 la Moldova dovrebbe assestarsi intorno al 3,8 raggiunto quest’anno, e conservare l’inflazione al 5,1%.