L’eccesso di sale e pane sulle tavole dei moldavi può risultare mortale
I moldavi consumano una quantità di sale due volte superiore a quella raccomandata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità
I moldavi consumano una quantità di sale due volte superiore a quella raccomandata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità: 10,8 grammi al giorno, a fronte dei 5 consigliati.

Sale nel cibo
Incide pesantemente su questo dato l’assunzione di pane. Ogni 100 grammi di pane assumiamo 1,85 grammi di sale, e in Moldova più di metà popolazione consuma pane due o tre volte al giorno, accompagnandolo con salsicce e formaggio pressato (altra percentuale di sale che s’aggiunge a quella già alta del pane).
Galina Obreja, professoressa universitaria, afferma che un decimo dei moldavi esagera nella quantità di sale assunto giornalmente, e questo provoca una catena grave di ricadute sulla salute: ipertensione, malattie cardiovascolari, morte.
Il governo moldavo ha deciso di provare ad abbattere il consumo giornaliero di sale, puntando ad una media di 8 grammi al giorno entro il 2020 (30% in meno). A quel punto i casi di ipertensione potrebbero diminuire del 25%, come del 25% diminuirebbe la mortalità.