Le tradizioni moldave incantano il Trentino
Dal 7 all’11 novembre si terrà in Trentino “Culture in Trentino”
Il Trentino è storicamente una regione predisposta all’accoglienza e all’integrazione.

Tradizioni moldave
Una regione multietnica, ed in virtù di questa indole, un gruppo di associazioni del posto organizza l’evento “Culture in Trentino”.
Nell’ambito delle manifestazioni previste, è stata allestita una mostra nella quale i rappresentanti del popolo moldavo hanno mostrato i costumi del proprio paese d’origine, il ruolo delle donne nel mantenimento delle tradizioni popolari, vestiti, tappeti, asciugamani, esempi di dote ecc ecc.
La mostra è aperta dal 7 all’11 novembre. C’è quindi spazio per intere giornate dedicate al mondo della musica, con canzoni e danze tradizionali moldave. In occasione della giornata dedicata alla poesia, invece, verranno letti i capolavori del poeta Grigore Vieru.
Verranno inoltre distribuiti degli opuscoli informativi sulla Moldova, nei quali si enumerano i tratti caratteristici della nazione, dall’arco trionfale di Chisinau, alla storia di Ștefan III cel Mare.