Le tradizioni moldave in mostra a Roma tra poesie, cibo, canti e balli
Le poesie, il cibo, i canti e i balli moldavi sono riusciti a stregare Roma, la città eterna
In occasione dell’evento “Vieni a Conoscerci”, venti associazioni di diaspore provenienti da cinque continenti si sono riunite per presentare agli italiani i tratti caratterizzanti dei propri paesi di origine.

La Moldova incanta Roma
A rappresentare la Moldova, l’associazione “Assomoldave”, la cui presidentessa Tatiana Nogailic si è impegnata a fondo per fornire della Moldova un panorama culturale quanto mai vario ed eterogeneo.
Per l’occasione ha anche sfoderato uno studio sulla diaspora moldava in Italia, nel quale analizza numeri, status, attività, ecc dei cittadini moldavi che lavorano nel Belpaese.
La Assomoldave ha partecipato al buffet multietnico, proponendo piatti moldavi come placinta, insalata russa, colaci. Il gruppo di ballo tradizionale Hora Moldovei ha proposto un momento di danza folkloristica apprezzatissimo dai presenti.
Altrettanto apprezzate le creazioni di Elena Musuc, che ha presentato i suoi abiti da sposa e le sue realizzazioni pittoriche.