Le tariffe energetiche potrebbero aumentare dal 17 luglio
L’ANRE ha annunciato che il 17 luglio sarà tenuto l’incontro pubblico per valutare la richiesta di approvazione delle nuove tariffe per la distribuzione e la fornitura del gas e l’energia elettrica presentata dagli operatori
Il Consiglio di amministrazione dell’Agenzia Nazionale per la Regolamentazione Energetica (ANRE) ha invitato i rappresentanti della società civile, l’associazione per la tutela dei consumatori, gli esperti, i media e tutte le parti interessate all’incontro che si terrà per discutere dell’approvazione delle nuove tariffe sull’energia.
Va notato che nella seconda metà di marzo ANRE aveva già effettuato tre udienze pubbliche sulla richiesta di approvazione delle nuove tariffe per l’energia elettrica ed il gas naturale ottenuto attraverso il tramite delle aziende RED Union Fenosa, Gas Natural Fenosa, Moldovgaz, ROSSO Nord e RED Nord-Vest.
Le tariffe regolamentate per la fornitura di gas naturale e di energia elettrica ANRE le aveva cambiate l’ultima volta a settembre 2011 e, di successivamente riviste a maggio 2012.
I rappresentanti delle aziende RED Union Fenosa, Gas Natural Fenosa, Moldovgaz, ROSSO Nord e Red Nord-Vest chiedono l’aumento delle tariffe per l’energia elettrica e il gas di circa il 50-60%, un aumento giustificato dalle aziende dalla forte svalutazione del leu moldavo rispetto al dollaro.
Gli esperti dell’ANRE affermano che hanno attentamente studiato e verificato tutti i materiali ed i calcoli presentati dall’operatore, e se si considerano le nuove tariffe per l’elettricità, l’agenzia seguirà il principio della «massima efficienza al minimo costo».
Il Direttore di ANRE Sergiu Ciobanu aveva detto in precedenza che l’agenzia non è d’accordo con l’esigenza di aumentare la tariffa elettrica del 60%, evidenziando che i tassi aumenteranno ma non di molto.