Le fiere pasquali a Chisinau, all’insegna dei rialzi
Nella Piazza della Cattedrale, a Chisinau, cittadini e turisti possono comprare dolci e oggetti di culto per le celebrazioni pasquali
Dal 4 aprile la capitale moldava si è trasformata in una grande fiera all’aperto.

Fiere di Pasqua
Nella Piazza della Cattedrale, fino a sabato, si sono equipaggiati per la vendita moltissimi commercianti, in grado di offrire un ventaglio di prodotti quantomai ampio.
Tutti legati ovviamente alle festività pasquali. La maggior parte della popolazione moldava è profondamente cristiana, e considera l’acquisto di questi beni alla stregua di un dovere, un dovere nei confronti della propria religione e dei propri cari.
Nemmeno il rialzo dei prezzi ha spaventato gli acquirenti, che non si sono risparmiati nel comprare dolci, pasca, pane dolce, gadget sacri e oggetti di culto da regalare. Per le strade della città serpeggia un certo malcontento riguardo i prezzi fissati quest’anno per i prodotti venduti, ma l’idea di boicottare la Pasqua non acquistando nulla, non sfiora nessuno.
Dal canto loro, i commercianti assicurano di poter accontentare ogni tipo di tasca, palato, ed esigenza.