La Moldova potrebbe abbandonare per sempre l’ora legale
Il governo della Moldova deciderà se abolire o meno l’ora legale intanto il Parlamento Europeo ha discusso degli emendamenti alla direttiva 2000/84
Il Parlamento Europeo ha discusso degli emendamenti alla direttiva 2000/84, la quale stabilisce per tutti i paesi europei una data e un’ora comuni per l’inizio e la fine del periodo estivo.

Ora legale in Moldova
Si tratta della stessa regola per cui l’ultima domenica di marzo e di ottobre gli orologi vengono spostati un’ora avanti ed un’ora indietro.
Secondo la documentazione raccolta dai deputati che hanno proposto maggiore flessibilità, in alcuni paesi la pratica dell’ora legale alternata a quella solare ha arrecato danni alla salute, soprattutto in soggetti avanti con l’età o afflitti da malattie croniche.
In Moldova si torna quindi a parlare dell’opportunità di adottare un orario unico, abolendo di fatto l’ora legale, e sposando di fatto questa nuova risoluzione europea circa la direttiva 2000/84.
Nel 2017, infatti, su richiesta del Ministero dell’Economia, una serie di istituti avevano già avviato un’indagine circa l’opportunità o meno di adottare l’ora legale in Moldova.