La guerra del gas tra Russia ed Ucraina non toccherà la Moldova
Moldovagaz continuerà a fornire gas naturale ai consumatori in Moldova nel volume necessario, in conformità con l’attuale contratto con Gazprom
Grande preoccupazione ha destato la notizia secondo cui Gazprom, il colosso nella distribuzione di gas russo, ha deciso di rompere ogni tipo di relazione con l’Ucraina, negandole il gas di cui aveva bisogno.

Moldovagaz
Moldovagaz, distributore per la Moldova, ha reso noto che il suo contratto con Gazprom resta valido fino alla fine del 2019, e non ci sono novità che potrebbero far pensare ad una rescissione o ad una modifica sostanziale degli accordi presi con la Gazprom.
Pertanto le forniture di gas in Moldova rimangono sicure e non subiranno contraccolpi per quanto sta avvenendo in Ucraina, dove la Gazprom ha deciso di non inviare più il proprio gas a causa di una controversia legale.
L’arbitrato di Stoccolma aveva infatti stabilito che la fornitura di gas relativa agli anni 2014-2016 era stata inferiore a quella stabilita per contratto.
Per cui all’Ucraina spettava un maxirisarcimento di 4 miliardi e mezzo di euro, scontati a 2 e mezzo circa. La Gazprom, piccata per la sentenza sfavorevole, ha annunciato di voler rompere ogni rapporto con l’Ucraina.