La Banca Nazionale di Moldova lancia l’allarme sul fenomeno della valuta digitale
Gli investimenti in moneta digitale, chiamati anche monete virtuali, comportano un aumento del rischio di perdere gli importi investiti
In un comunicato stampa dai toni allarmanti, la Banca Nazionale di Moldova (NBM) ha voluto avvisare i cittadini dei grossi rischi che corrono investendo il proprio denaro in valuta digitale.

Banca Nazionale di Moldova
“Le valute digitali hanno un basso livello di sicurezza rispetto alle monete emesse dalle banche centrali e alle valute elettroniche regolamentate. I possessori della valuta digitale non sono sicuri che saranno in grado di recuperare il valore investito in futuro o di poterle scambiare per merci e servizi, o per le monete emesse dalle banche centrali”.
Con queste parole la NBM ha voluto stigmatizzare una moda finanziaria che sta prendendo piede anche in Moldova, ma vive in un assoluto vuoto legislativo. Mancanza di leggi in materia significa mancanza di tutela per chi investe in valuta digitale (vedi Bitcoin).
Il messaggio della Banca Nazionale insiste anche sul fatto che, trattandosi di moneta virtuale, creata dal nulla in un database su internet, non c’è alcuna copertura reale, alcuna certezza di poterla spendere lì dove autorità monetarie non la riconoscano.