Il turismo in Moldova decolla, ma non per i moldavi
I dati parlano chiaro
Il turismo è un settore certamente in crescita, che fornisce però dati contrastanti.

Turismo in Moldova
Nella prima metà dell’anno i visitatori stranieri giunti in Moldova sono aumentati di oltre 20 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Allo stesso tempo, però, c’è da registrare che il turismo all’interno del paese (i moldavi che si spostano per visitare le bellezze della propria terra), è diminuito quasi del 5%. Stabile il dato sui moldavi che si recano all’estero (109.000 nei primi sei mesi del 2018).
Mete preferite: Turchia, Bulgaria, Romania, Egitto, Grecia, Ucraina, Italia, Spagna, Repubblica Ceca, Ungheria, Emirati Arabi. 17900, invece, sono i moldavi che si son dati al turismo domestico.
Meta più ambita, in questi casi: Chisinau. A prediligere invece la Moldova come destinazione per il relax, sono rumeni, austriaci, russi, ucraini, tedeschi, polacchi, cinesi, italiani, olandesi, giapponesi, americani, turchi, svizzeri, israeliani, inglesi, irlandesi, francesi, sloveni, finlandesi, estoni, con percentuali che si muovono tra il 19% dei rumeni, all’1% di estoni.