Il raccolto del grano nella Moldova sarà il più basso degli ultimi 5 anni
Il raccolto di frumento invernale in Moldova, quest’anno sarà il più basso degli ultimi 5 anni a causa della siccità e la quantità sarà quasi un quarto in meno rispetto allo scorso anno
Produzione diminuita ma qualità del grano più alto, che garantirà la sicurezza alimentare del paese. Lo ha riferito il Ministero dell’Agricoltura ed Industria alimentare, notando che il raccolto di grano totale sarà di circa 850 mila tonnellate, che è di 250 mila tonnellate o del 22,7% meno rispetto allo scorso anno.
Allo stesso tempo, come indicato dal Ministero dell’Agricoltura, la siccità ha ridotto il volume di grano, ma la qualità del prodotto aumenterà.
Infatti, la quota del grano destinato al cibo sarà di circa il 65-70% del raccolto totale. Si prevede che sarà raccolto circa 550-600 tonnellate di frumento che è sufficiente a garantire la sicurezza alimentare per la produzione del pane necessario ai moldavi che è pari a 350 mila tonnellate di grano.
Il Ministero dell’Agricoltura ha riferito che a causa della siccità nel trimestre aprile-giugno di quest’anno, la resa delle colture autunnale è inferiore di 30% rispetto a quello dello scorso anno. Così, la resa dell’orzo è di 3,3 tonnellate per ettaro nel nord della Moldavia e 2,3-2,4 tonnellate per ettaro nel centro e sud del Paese. La resa del grano per ettaro é di 2,8 tonnellate nel Nord, 2,4 tonnellate per ettaro nel Sud. La resa di colza dalle 2 a 4,5 tonnellate per ettaro.
Come hanno notato gli esperti dell’Istituto di Ricerca di campicoltura Selectia, la riduzione del rendimento totale è una conseguenza della diminuzione di peso del grano di circa 17-20%. Per l’altro 10% , il rendimento è diminuito a causa della riduzione delle dimensioni di spiga e la quantità di grano.