Il governo mette in vendita Air Moldova
Comincia l’era della privatizzazione
L’Agenzia per la Proprietà Pubblica (APA) ha annunciato che lo Stato intraprenderà una forte campagna di privatizzazione per quei beni statali che gravano sulle spese e producono pochi utili. La compagnia di Stato Air Moldova, purtroppo, è tra questi.

Aereo di Air Moldova
Ma si prevede che nella prima settimana di settembre, sul mercato della borsa finiranno imprese statali, complessi immobiliari, società per azioni (di cui lo Stato detiene nella maggior parte dei casi la maggioranza delle quote), pacchetti azionari di enti preposti alla manutenzione delle strade.
Da oggi a quando verranno messe ufficialmente all’asta, queste aziende potranno essere visionate nel dettaglio da chi ha intenzione di acquistarle. Altre imprese statali note, oltre all’Air Moldova, sono la fabbrica di vetro a Chisinau, le poligrafiche (sempre di Chisinau), l’Hotel Zare, i cinema Prut di Falesti e Patria a Leova.
Chiunque riuscirà a vincere l’asta della privatizzazione, dovrà allo Stato una tassa dell’1% sulla transazione eseguita.