Il Bio sbarca in Moldova: coltivare biologico non è più tabù
La Moldova dà il benvenuto all’agricoltura biologica
L’agricoltura biologica si sta lentamente facendo strada in Moldova. Si è solo agli inizi, ma la tendenza cominciata da pochi contadini, si sta allargando.

Agricoltura biologica
Al momento, secondo le cifre diffuse dal Ministero dell’Agricoltura, 52 agricoltori locali sono certificati, altri 30 sono in attesa di ricevere una licenza.
Il mercato del bio è destinato per l’80% all’esportazione, visto che nella Repubblica di Moldova questo genere di prodotti non ha ancora attecchito. Vendere all’estero conviene anche ai produttori moldavi, perchè il prezzo di mais, lenticchie, piselli (biologici), in Francia o Germania è doppio rispetto a quello fissato in Moldova.
Ma col tempo il mercato del bio diventerà anche interno, da un lato perchè sarà sempre più diffuso (si sta scoprendo che coltivare bio migliora anche i terreni), dall’altro lato i moldavi impareranno ad apprezzare i risvolti positivi del mangiar sano.
Ne è convinto anche il Ministero dell’Agricoltura, che ha investito in questo campo, aumentando del 20% le sovvenzioni a chi coltiva prodotti biologici.