Drastico calo di detenuti in Moldova: tutti i perchè
Il Ministero della Giustizia traccia un resoconto dei detenuti nelle carceri moldave
Dopo sei mesi di legge sull’umanizzazione della politica criminale, il Ministero della Giustizia traccia un resoconto, ed i numeri dicono che i detenuti nelle carceri moldave sono drasticamente diminuiti.

Detenuti in Moldova
Il 1 luglio 2018 i criminali nelle prigioni ammontavano a 7319, ben 549 in meno rispetto allo stesso periodo del 2017. Nella prima parte dell’anno sono state arrestate 1804 persone, ma 1920 sono state rilasciate. In 97 casi il tempo da scontare in galera s’è trasformato in una pena più lieve (nel 2017 i casi simili erano stati 7).
260 carcerati rilasciati con la condizionale nel 2018, mentre nel 2017 furono 115. La legge n.163 sull’umanizzazione della politica criminale comincia dunque a dare i suoi frutti.
Non poteva essere altrimenti, visto l’avevano studiata, in collaborazione, tutti gli organi coinvolti, dalla magistratura ai pubblici ministeri, dall’amministrazione nazionale dei penitenziari agli altri operatori nel campo della giustizia.