CS – Conferenza internazionale Unicart
COSENZA – UNIVERSITA’ DELLA CALABRIA
Due giorni intensi di lavoro alla conferenza internazionale di UNICART su economia, finanza e opportunità internazionali. Molte le personalità presenti: dall’Albania i referenti economici guidati dalla dott. Iris Cekani; S.E. Riccardo Milici, in rappresentanza della Liberia; il prof. Alfred Joseph Baldacchino, Rettore dell’Universitas Sancti Cyrilli di Malta; il prof. Francesco Favia, Rettore e presidente internazionale di IARC-UNICART; il Console Onorario della Moldova, prof. Roberto Galanti, in rappresentanza anche della Camera di Commercio italiana in Moldova e Unilavoro; personalità dell’Università di Cosenza, tra cui il prof. Pietro Iaquinta, il prof. Tullio Romita, il prof. Gian Carlo Blangiardo presidente ISTAT, il prof. Massimo Ruggero, presidente del Club UNESCO; il corettore università del Kosovo, prof. Uran Raci; il presidente della FE.N.CO (Federazione Diplomatici e Consoli esteri in Italia) console Gianvico Camisasca insieme alla prof.ssa Isa Maggi e al dott. Luca D’Ippolito; il direttore dell´Istituto Universitario della Calabria; il past president del Kiwanis di Cosenza e presidente del PT Group Salute, dott. Paolo Trotta; professori accademici, dottorandi e consulenti internazionali in materia di economia e finanza. Praticamente una sala gremita e tantissimi collegamenti da remoto con una “prima fila” qualificata e d’eccezione per la presenza di diplomatici ed esperti internazionali in materia economica. Molto apprezzati gli interventi tra i quali si evidenzia quello del Console Onorario Roberto Galanti che ha presentato il paese Moldova, soffermandosi sui temi di economia, finanza e sulle opportunità di scambio, nonché sull’importanza, spesso non focalizzata, dei Consoli che collaborano con Associazioni di categoria (UNILAVORO) e con le Camere di Commercio italiane all’estero. Va ricordato a tal proposito il recente forum Mondiale di Assocamerestero, in cui anche la Camera Italia in Moldova, presente con il segretario Generale Fabrizio Pelizzari ed il presidente Massimo Radaelli, ha avuto un ruolo di rilevante importanza. Seguono alcune immagini illustrative dell’evento.
Fonte: P. Trotta |