Il Consiglio Supremo di Sicurezza pretende di essere informato circa il rapporto sulle frodi bancarie
Il Consiglio Supremo di Sicurezza (CSS) ritiene opportuno conoscere la relazione finale relativa alle indagini sulle frodi bancarie, preparata dagli esperti di Kroll
Il Consiglio Supremo di Sicurezza, presieduto da Igor Dodon, intende vederci chiaro sulla circostanza delle frodi bancarie, e pretende gli sia consegnata la documentazione raccolta nel corso delle indagini di Kroll e del suo team di esperti.

Igor Dodon
La Banca Nazionale di Moldova fa sapere che le banche hanno il diritto di non presentarlo, ma il presidente moldavo Igor Dodon insiste per poter discutere il rapporto Kroll, dopo averlo visionato, e annuncia che farà di tutto per ottenerlo.
In sede di Consiglio Supremo di Sicurezza, infatti, ha già avviato le discussioni circa le pene più indicate per punire i responsabili delle frodi bancarie, e le migliori modalità per recuperare il denaro.
Igor Dodon ha anche reso noto che il CSS ha condannato tutti coloro i quali hanno firmato la Dichiarazione di Condotta delle Nazioni Unite, perchè palesemente in violazione della Costituzione.
Poiché la legge non prevede sanzioni per questo tipo di comportamenti, secondo Dodon è opportuno colmare il vuoto legislativo nel campo, per evitare in futuro condotte e decisioni “antistatali”.