• Home
  • Contatti
  • Redazione
facebook
rss
twitter
email
+ 39.0984.401737 redazione@gazzettaitalomoldova.md
  • Moldova
  • italia
  • europa
  • mondo
  • politica
  • economia
  • business
  • cronaca
  • cultura e società
  • eventi
  • viaggi
  • sport
BREAKING NEWS
Autorità moldave pronte a revocare il divieto di esportazione dello zucchero
La Moldova è al 3° posto al mondo per Internet a banda larga più conveniente
Ministro dell’Energia: la Moldova non ha più bisogno del gas russo
Moldova, il Ministero della Salute cerca dipendenti: tutte le posizioni
Prima di Capodanno, i moldavi hanno preso in prestito meno denaro rispetto al 2021
Loteria Nationala a Moldovei rimborsa 52 milioni di lei al Bilancio dello Stato
Quattro navi con mais moldavo bloccate in Turchia
Spînu: nel 2023 la Moldova sarà collegata al mercato elettrico europeo
I posti vacanti più pagati in Moldova
Completata la costruzione del gasdotto Ungheni-Chisinau

Congresso ASIB – Terza edizione

Pubblicato il 23 Mar 2023

 

Si è concluso il 20 marzo il 3º Congresso della Stampa Italiana in Brasile. L’evento ha avuto luogo nella sala nobile del prestigioso Terraço Italia, sita al 41º piano dell’edificio più imponente di San Paolo. L´ASIB, promotrice dell´evento, esprime i più sentiti ringraziamenti al Gruppo Comolatti, proprietario dell´accogliente struttura, per la sponsorizzazione offerta; al Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti per il patrocinio morale; all´OdG del Lazio per l´attestazione di apprezzamento e di adesione all´iniziativa; all´on. Fabio Porta, giunto da Roma per l´occorrenza, per la sua disponibilità; allo stimato Ambasciatore Francesco Azzarello per il graditissimo messaggio augurale; al cordialissimo Console Generale Domenico Fornara per la sua significativa presenza; all´amabile Regina Pimenta, vicepresidente dell´ABI, per la sua attenzione nei riguardi dell´evento; e ultimo ma non meno importante, al giornalista Alfredo Apicella, che con tenacia e costanza ha realizzato un ottimo lavoro preparatorio e  consentito il regolare svolgimento del congresso sotto il profilo tecnico.

I lavori hanno avuto inizio alle ore 9 e si sono conclusi alle ore 18.

Il saluto di benvenuto agli ospiti è stato dato dal Presidente emerito dell’ASIB, Venceslao Soligo e dal presidente in carica Giuseppe Arnò. La sequenza degli interventi, preceduti da un apprezzato video messaggio dell´Ambasciatore d’Italia in Brasile Francesco Azzarello, ha osservato il seguente ordine: l´ On. Fabio Porta; il  Console Generale d’Italia a San Paolo Domenico Fornara; il vice presidente dell´ABI (Associazione Brasiliana della Stampa) Regina Pimenta, il presidente emerito dall´ASIB Venceslao Soligo, il presidente dell´ASIB Giuseppe Arnò, il giornalista Alfredo Apicella, l´editore Pietro Petraglia, l´editrice Ana Lúcia Donnini, il giornalista Giancarlo Palmesi, il giornalista Paolo Carlucci, l´editore Antonio Carlos Spalletta e il giornalista Edoardo Trombetti Fiora. A seguire gli interventi da remoto. Tra questi menzioniamo: Il vice presidente del Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Angelo Luigi Baiguini; il vicepresidente dell´Ordine dei Giornalisti del Lazio Roberto Rossi; il consigliere tesoriere dell´Ordine dei Giornalisti del Lazio Manuela Biancospino; il  giornalista-scrittore Goffredo Palmerini, nostro prezioso collaboratore; il giornalista Claudio Beccalossi; il vaticanista Lupo Migliaccio di San Felice; l’editore Paolo Trotta; l’opinionista Domenico Maceri e Pierfranco Bruni, candidato premio Nobel per la letteratura.

Il gruppo Comolatti ha omaggiato i direttori dell´ASIB con alcuni pregiati esemplari dei libri sul Terraço Itália e sull´azienda SAMA e gli ospiti, da parte loro, hanno ricambiato la gentilezza con una targa di ringraziamento.

Gli argomenti trattati sono stati: l’importanza della stampa italiana all’estero e il riconoscimento della stessa con apposita normativa; l’evoluzione della comunicazione; informazione e disinformazione (processi di iperdiffusione delle fake news con i loro rischiosi “effetti di realtà); libertà della stampa: diritto soggettivo e sociale; utilità dell’informazione di ritorno; e rapporto stampa istituzioni.

Il congresso ha avuto termine con l’approvazione di un documento con cui si stabilisce la nuova linea guida dell’associazione, tenuto conto che cambia il contatto col pubblico, il sistema di lavoro, la forma della comunicazione: l´attività giornalistica si è evoluta per fronteggiare i desiderata del mercato, dunque idonei cambiamenti per i nuovi orizzonti.

Un brindisi augurale a chiusura dell´evento.

Meritano un ringraziamento speciale per l´amabile attenzione sempre riservata alle attivitá che riguardano la comunità italiana, José Alvaro Sardinha direttore operativo del Grupo Comolatti e la direzione del Terraço  Itália, un ambiente suggestivo per stile e posizione, nel quale si é potuto svolgere il congresso con tutti i confort che un evento di tale portata e rilevanza richiede.

Seguono alcune immagini dell´evento, dei nostri sponsor e familiari.

 

Da sin.: Giuseppe Arnò, Il CG Domenico Fornara, On. Fabio Porta, vice presidente ABI Regina Pimenta, Venceslao Soligo.

Alfredo Apicella, Giancarlo Palmesi,Venceslao Soligo,Giuseppe Arnò, Alberto Convertino, Patrícia Arnó

Apicella, Soligo, Convertino, Carlucci e Arnò

Foto di gruppo

Ana Lucia Donnini, sul fondo Giuseppe Arnò (a sin.) e Pietro Petraglia

Vista di São Paulo dal Terraço Itália

Copertina del libro Terraço Itália  anos

Coordenação geral: Ana Lucia Del Carlo Comolatti e supervisão Grupo Comolatti, José Alvaro Sardinha

Evaristo Comolatti, nella foto, omaggia la città di San Paolo con la  la realizzazione del ristorante “Terraço Itália” nell´Edificio Italia

(Archivio di famiglia)

Ana Lucia e Sergio Comolatti (attuale presidente del C.d.A. del Grupo Comolatti) – foto Marcio Gallinaro –

Conrado Comolatti Ruivo, presidente Grupo Comolatti (foto Roberto Ravioli)

Targa di ringraziamento da parte dell´ASIB al “Grupo Comolatti”

  • google-share
Previous Story

La Moldova celebra la Giornata Internazionale della Donna

Primo Piano

0

Giorgia Meloni: l’Italia sostiene la strada scelta da Ucraina, Moldova e Georgia

L'Italia sarà al fianco dell'Ucraina, della Moldova e della Georgia e offrirà aiuto ogni volta che sarà necessario
Posted On 01 Giu 2023
0

Vertice Cpe, aerei della NATO controllano lo spazio aereo moldavo

Gli aerei di sorveglianza jet AWACS della NATO contribuiranno a garantire la sicurezza del Vertice della Comunità Politica Europea (EPC Summit),
Posted On 01 Giu 2023
0

I leader europei saranno serviti con i migliori piatti della cucina moldava al vertice CPE

Il patrimonio gastronomico moldavo sarà al centro del vertice della Comunità politica europea (Vertice EPC), che si terrà in Moldova il 1° giugno
Posted On 31 Mag 2023
Maia Sandu
0

Maia Sandu si candiderà di nuovo a Presidente della Repubblica di Moldova

Maia Sandu si candiderà per un nuovo mandato come Presidente della Repubblica di Moldova
Posted On 31 Mag 2023
0

Vertice della Comunità politica europea, la Moldova lancia lo spot

Alla vigilia del Vertice della Comunità Europea è stato realizzato uno spot video dedicato all'incontro ospitato in Moldova
Posted On 30 Mag 2023

Calendario News

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    

Ultimi Commenti

    I più letti

    EDITORIALE GIUGNO 2023

    No Responses.

    Ue: Strasburgo approva esenzioni visti cittadini Moldova

    No Responses.
    Chisinau

    A Chisinau per toccare la Storia da vicino

    No Responses.

    Ricerca: Paesi Balcani e Moldova si associano a Horizon 2020

    No Responses.

    CATEGORIE

    • ambiente
    • BRD
    • business
    • cronaca
    • cultura e società
    • economia
    • Editoriale
    • europa
    • eventi
    • Featured
    • italia
    • moldavia
    • mondo
    • news
    • politica
    • Salute
    • Sport
    • viaggi

    TAG CLOUD

    aeroporto di Chisinau Air Moldova Andrei Nastase Andrian Candu arresto Balti Banca Nazionale calcio Chisinau Corte Costituzionale Covid-19 economia elezioni esportazioni europa Federazione Russa FMI gas Gazprom guerra in Ucraina Igor Dodon incidente mortale Ion Ceban italia Maia Sandu moldavia Moldova NATO Nicolae Timofti omicidio Pavel Filip protesta a Chisinau Repubblica di Moldova romania Russia scuola sindaco sondaggio Transnistria turchia ucraina ue unione europea Valeriu Strelets vino moldavo

    Privacy Policy

    Richiedi Dati Personali

    contact

    1. Name *
      * Please enter your name
    2. Email *
      * Please enter a valid email address
    3. Message *
      * Please enter message
    Copyright 2014 Gazzetta Italo Moldova Inc. All Right Reserved. Powered by Viral MKT.