Commercio in Moldova: volume di scambi salito del 20% rispetto al 2016
Il volume delle importazioni e delle esportazioni della Moldova è aumentato di quasi un quinto nel 2017, il commercio con i mercati europei ha sostituito quello con il Commonwealth degli Stati Indipendenti a guida russa.
Continuano a pervenire dati incoraggianti dal settore del commercio.

Pavel Filip
Nella Repubblica di Moldova il volume complessivo di importazioni ed esportazioni è aumentato di circa un quinto nel 2017. L’Istituto Nazionale di Statistica ha appurato che la Moldova ha esportato merci per 2,42 miliardi di dollari (il 18,6% in più di quanto arrivò a fare nel 2016).
Dato significativo: il 65,8% di questi beni (pari a 1,59 miliardi di dollari) è stato esportato nei paesi dell’Unione Europea, mentre scende al di sotto del 20% la quota di merci destinate alla Russia e agli Stati indipendenti che ad essa fanno ancora riferimento.
Dal punto di vista delle importazioni, l’exploit non è meno significativo: nel 2017 sono aumentate del 20%. Metà delle merci importate in Moldova proviene dai paesi dell’UE, il 25% circa dal Commomnwealth degli Stati Indipendenti russi.
In ogni caso, come sempre, la Romania si conferma la partner commerciale ideale per la Moldova, con un volume di scambi di quasi 1,3 miliardi di dollari.