Angela Merkel accusa: la Russia destabilizza la Repubblica di Moldova
Il Cancelliere tedesco ha accusato la Russia di destabilizzare volontariamente la politica della Repubblica di Moldova
Angela Merkel lancia sui delicati equilibri della politica internazionale una potenziale bomba, e individua nella Repubblica di Moldova il detonatore perfetto.

Angela Merkel
Il Cancelliere tedesco ha infatti accusato la Russia di destabilizzare volontariamente la politica di molti paesi ex URSS, tra cui proprio la Moldova.
Parlando alle truppe tedesche impegnate in Lituania, ha ricordato loro come la situazione da gestire nelle ex repubbliche sovietiche (vedi Ucraina, Georgia, Armenia, Moldova, Azerbaigian) è particolarmente delicata, a causa dei conflitti interni generati dalla Russia.
Oggi molte delle ex repubbliche sovietiche sono impegnate a ripristinare l’integrità dei propri territori, perchè la Russia ha avuto interesse a tenerne separate porzioni, o a scatenare sotterraneamente dissidi e disordini sociali.
Nei paesi baltici e in Polonia, dunque, le forze tedesche e quelle della Nato (4500 tra soldati e ufficiali) diventano essenziali per scoraggiare la guerra ibrida che sta conducendo la Russia. Hacker compresi, in grado di portare attacchi informatici mirati.