Al via la 56a edizione del Festival “Mărțișor”
La 56a edizione del Festival musicale “Martisor” inizierà quest’anno con una prima assoluta: la Fiera del Martisor
Quest’anno il tradizionale Festival “Mărțișor” accoglierà gli spettatori con decine di spettacoli, non solo nelle sale da concerto di Chisinau ma anche in altre località del paese. Oltre al festival musicale, sarà allestita anche una fiera a partire dal 24 febbraio, a Dragobete.
L’organizzazione dell’evento dipenderà in gran parte dalla situazione epidemiologica.

Festival Mărțișor
La fiera di primavera prenderà il via a partire dal 24 febbraio, a Dragobete, e vedrà la partecipazione di diversi artigiani popolari selezionati dal Governo.
Per la sua organizzazione non sarà speso nulla grazie ai risparmi accumulati durante la Fiera di Natale.
Discorso diverso invece per il Festival “Mărțișor” il cui budget si aggira intorno ai 2 milioni e 350 lei e che prevede l’organizzazione di 34 concerti: 19 a Chisinau e 15 in altre parti del paese.
Il Festival del Martisor debutterà al Palazzo Nazionale con un concerto dedicato all’opera del maestro Eugen Doga, che vedrà in scena molti artisti famosi della Moldova e della Romania.
In totale saranno organizzati 10 spettacoli presso il Palazzo Nazionale. La Sala dell’Organo sarà dedicata alla musica classica: un concerto d’organo e uno di fisarmonica.