7000 bambini avvelenati in cinque anni: i danni dei prodotti chimici in Moldova
I casi di intossicazione da agenti chimici segnalati su minori hanno raggiunto in Moldova purtroppo una cifra ragguardevole
Tra il 2012 e il 2017, in Moldova sono stati 7174 i casi di intossicazione da agenti chimici segnalati su minori. Per questa ragione le autorità si sono attivate per promuovere una campagna informativa ad ampio raggio: “Salute dei bambini senza rischi chimici”.

Bambini avvelenati
Dal 10 al 15 settembre gli specialisti dell’Agenzia nazionale per la sanità pubblica collaboreranno con le istituzioni mediche e scolastiche, svolgendo attività d’informazione e comunicazione attraverso dibattiti pubblici, corsi di formazione, programmi radiofonici e televisivi, stampe, opuscoli, e quant’altro.
L’Agenzia della Salute Pubblica Nazionale ha reso noto che le sostanze chimiche più comuni alla base dei 7174 casi di avvelenamento sono droghe, alcool, pesticidi, gas, nitrati, acidi. In particolare, in una ipotetica classifica di pericolosità, spiccano le droghe, seguite dai cosmetici, e nelle aree rurali pesticidi, raticidi (veleno per topi) e tossine delle piante.
L’anno nel quale sono stati segnalati più casi di avvelenamento è il 2015, con 1742 bambini ricoverati.