VinOPERA 2023 torna a Castel Mimì: il programma del Festival
La VI edizione del Festival Internazionale di Musica Classica VinOPERA, organizzato dalla Fondazione Constantin Mimi, si svolgerà dal 30 agosto al 1 settembre 2023, in tre diverse località del distretto di Anenii Noi: il villaggio di Varnița, il villaggio di Bulboaca e Castel Mimì
Attraverso l’organizzazione dell’evento “VinOPERA”, la Fondazione Constantin Mimi contribuisce a realizzare la sua missione di promuovere il turismo nella regione, i valori culturali e nazionali, puntando al miglioramento dell’economia locale, all’inclusione sociale e allo sviluppo sostenibile. L’edizione del festival di quest’anno offrirà un’esperienza unica in un ambiente pittoresco, combinando musica classica e vini di qualità con la sostenibilità.

VinOpera 2023
PROGRAMMA DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MUSICA CLASSICA VINOPERA 2023:
30 agosto, villaggio di Varnița:
16:00 Esibizione di artigiani popolari – Uno spaccato dell’artigianato autentico della Moldova, dove i partecipanti potranno ammirare e acquistare opere d’arte tradizionali e souvenir unici; 18:00 Recital “Gândul Mâței” – Un recital musicale che fonde tradizione e innovazione, proponendo un’affascinante reinterpretazione di brani musicali classici; 19:00 “Plăieșii” Ethnofolkloric Ensemble – Uno spettacolo vibrante di danza e musica tradizionale che trasmette l’autenticità e la ricchezza della nostra cultura.
31 agosto, Villaggio Bulboaca:
19:30 Constantin Moscovici – Maestro d’Arte, Artista del Popolo della Moldova – Recital. Un momento speciale dove l’incantevole suono del flauto di pan si intreccia con la passione e il virtuosismo dell’artista. 20:30 Dj Party – Folklore Sounds – Un’atmosfera unica dove i suoni del folklore si fondono con ritmi moderni, invitando gli ospiti a ballare sotto il cielo stellato.
1 settembre, Castel Mimì:
20:00 Concerto sinfonico diretto da Daniel Jinga, Maestro del Coro dell’Opera Nazionale di Bucarest, e l’Orchestra Filarmonica Nazionale di Chișinău.
Una magnifica serata dove artisti di fama internazionale si esibiranno in uno spettacolo memorabile, interpretando capolavori musicali:
Iordache Basalic, baritono, solista dell’Opera Nazionale di Bucarest, che ha effettuato tournée in Europa e in Asia e si è esibito sullo stesso palco di grandi nomi del mondo dell’opera.
Mădălina Barbu, giovane soprano di Bucarest con qualità vocali uniche, appartenente alla rara categoria dei soprani di coloratura.
Lilia Istratii, ex solista del Teatro Nazionale dell’Opera e del Balletto “Maria Bieșu” di Chișinău e attuale solista dell’Opera Rumena di Craiova.
VINOPERA – CREARE UN FUTURO SOSTENIBILE
Il VinOPERA International Classical Music Festival si distingue per il suo forte impegno per la sostenibilità e la tutela dell’ambiente. Rappresenta un vivido esempio di come gli eventi culturali possono essere organizzati con attenzione alle risorse naturali e al loro impatto sull’ambiente.
Il Festival Internazionale di Musica Classica VinOPERA rappresenta un passo avanti nella creazione di un futuro più sostenibile e responsabile per gli eventi culturali.
VinOPERA ci ricorda che la Moldova ha tanto da offrire al mondo, dal talento dei suoi artisti alla bellezza dei suoi paesaggi naturali. Questo festival unico nel suo genere sottolinea l’orgoglio nazionale e l’impegno per uno sviluppo culturale sostenibile e in armonia con la natura.
L’accesso agli eventi nei villaggi di Varnița e Bulboaca è gratuito per tutti.
Per maggiori informazioni visita la pagina ufficiale del Festival Internazionale di Musica Classica VinOPERA.
Il progetto “Festival Internazionale di Musica Classica VinOPERA” è finanziato dal Dipartimento per le Relazioni con la Repubblica di Moldova, l’Istituto Culturale Romeno “Mihai Eminescu” di Chișinău, il Ministero della Cultura della Repubblica di Moldova, ed è organizzato dal Constantin Mimi Fondazione in collaborazione con Castel Mimì.”