Vertice Nato a Varsavia, partecipa anche il Ministro della difesa moldavo
Per Anatol Salaru in programma incontri bilaterali. Prevista la conferma della “politica della porta aperta” basata sull’articolo 10 del Trattato

Anatol Salaru
C’è anche Anatol Salaru, ministro della Difesa moldavo, al vertice della Nato che si sta svolgendo a Varsavia, in Polonia. Con lui, i membri dei paesi dell’Alleanza e i firmatari del programma che prende il nome di Partenariato per la Pace.
Per il ministro sono in programma degli incontri bilaterali con i suoi omologhi di Romania, Lettonia, Turchia, Stati Uniti e Italia. L’obiettivo è quello di discutere quelli che sono gli aspetti della cooperazione bilaterale e le possibilità di una loro espansione.
Il vertice di Varsavia sarà l’occasione per ribadire nuovamente il sostegno a Ucraina, Georgia e Moldova: in questo senso, dunque, si confermerà quella che è la “politica della porta aperta”, un’iniziativa che si basa sull’articolo 10 del Trattato della Nato e che già era stata riaffermata in occasione del vertice di Bucarest nel 2008 (quello in cui Albania e Croazia erano state invitate nell’Alleanza). Rispetto ad allora, però, la novità è il Montenegro, che è stato invitato formalmente nell’Alleanza lo scorso dicembre.