• Home
  • Contatti
  • Redazione
facebook
rss
twitter
email
+ 39.0984.401737 redazione@gazzettaitalomoldova.md
  • Moldova
  • italia
  • europa
  • mondo
  • politica
  • economia
  • business
  • cronaca
  • cultura e società
  • eventi
  • viaggi
  • sport
BREAKING NEWS
Il 18 e 19 agosto al via a Chisinau “I Diaspora Days”
Autorità moldave pronte a revocare il divieto di esportazione dello zucchero
La Moldova è al 3° posto al mondo per Internet a banda larga più conveniente
Ministro dell’Energia: la Moldova non ha più bisogno del gas russo
Moldova, il Ministero della Salute cerca dipendenti: tutte le posizioni
Prima di Capodanno, i moldavi hanno preso in prestito meno denaro rispetto al 2021
Loteria Nationala a Moldovei rimborsa 52 milioni di lei al Bilancio dello Stato
Quattro navi con mais moldavo bloccate in Turchia
Spînu: nel 2023 la Moldova sarà collegata al mercato elettrico europeo
I posti vacanti più pagati in Moldova

Progetto Europeo “Mondi insieme” 2018 di Trento, un’esperienza unica

Pubblicato il 01 Nov 2018
Tag: Associazione Italo-moldava Arcobaleno, Galia Sava, Mondi insieme, Monica Babuc, Rovereto, Trento, Veronica Ciubotaru

Il progetto Europeo “Mondi insieme” 2018 promosso dal Cinformi, Ufficio di immigrazione ed informazione della Provincia di Trento si è svolto nelle scorse settimane attraverso incontri nelle scuole del territorio, con i rappresentanti delle Associazioni di immigrati e i loro esperti nei diversi ambiti.

Un’esperienza importante che ha visto la partecipazione di enti pubblici, privati e di professionisti che hanno dato un contributo fattivo alla realizzazione dell’evento, ospitato giorno 11 ottobre 2018 presso l’istituto Economico e Tecnologico Carlo Antonio Pilati di Cles in Provincia autonoma di Trento.

Progetto Europeo Mondi insieme 2018 di Trento un esperienza unica

Progetto Europeo Mondi insieme 2018 di Trento un esperienza unica

Gli studenti hanno conosciuto il rappresentanti di 3 continenti dai paesi diversi come la Moldavia, Colombia e Senegal, Togo. Le loro culture, storie di vita, le testimonianze vere di crescita personale e professionale con un messaggio comune: “Il mondo è bello perché è diverso”, l’obiettivo centrale di questo progetto: è studiarlo, presentarlo, conoscerlo, e condividerlo con gli altri, creare un armonia nel territorio e una civile convivenza.

L’associazione di promozione sociale Italo-moldava Arcobaleno di Trento, ha invitato come ospite speciale Dott.ssa Galia Sava – consulente fiscale con la sua testimonianza. Il suo percorso di immigrazione in Italia è iniziato a Trento nel 2007. Per adeguare i propri titoli di studio a quelli italiani si è trasferita a Roma, dove ha dovuto completare percorsi di studio alle scuole superiori nell’istituto Leonardo da Vinci di Roma e all’Università Roma Tre per equipollenza della sua laurea in economia necessaria per inseguire il sogno di diventare commercialista. Attualmente esercita la libera professione nel suo studio di Roma- Studio Sava.

E’ stata scelta Lei, perché una persona semplice e comune come tanti ma con una forza di volontà, con grande coraggio, tenacia e perseveranza per trasmettere agli studenti la sua esperienza di non arrendersi mai, di sognare , di porsi degli obiettivi e insistere con tanta forza di volontà e sacrifici affinché diventino realtà.

Un altro argomento dell’incontro è stato dedicato all’attività di utilità sociale -l’associazionismo e volontariato. Dott.ssa Galia Sava ha presentato in breve l’associazione “A casa” e “AIM” – l’Associazione degli imprenditori moldavi in Italia.

Progetto Europeo Mondi insieme 2018 di Trento un esperienza unica

Progetto Europeo Mondi insieme 2018 di Trento un esperienza unica

La presentazione della Repubblica Moldova con le sue bellezze, e come meta da scoprire è stata presentata dalla Presidente dell’associazione italo-moldava Arcobaleno di Trento, Veronica Ciubotaru, che ha illustrato i progetti attivi sul territorio e ha invitato tutti a partecipare a diversi attività per conoscere la Moldavia.

Per divulgare informazione che tutti i sabati presso sala di Cinformi Trento via Lunelli 4 si organizzano i corsi di lingua, storia e cultura rumena per promuovere la cultura nazionale ai bambini di eta compreso 7-12 anni.

Inoltre, sino al 14 ottobre 2018 a Rovereto presso la Campana dei Caduti, si è tenuta la mostra delle Sacre Icone Moldave, portata in Trentino da sua eccellenza Ambasciatrice della Moldova in Italia, Stela Stingaci e dalla Ministra della cultura, educazione e scienza della Moldova Monica Babuc.

Il 14 ottobre 2018 scorso, in sala comunale di Gardalo ha avuto luogo la festa della Moldavia con una bellissima esposizione di usi e costumi nazionali, tradizionali e materiale informativo e promozionale, in molti hanno partecipato alla “Hora mare” – ballo tradizionale in Moldavia e Romania.

Il 28 ottobre scorso inoltre, l’Associazione Italo-moldava Arcobaleno è stata presente alla quarta edizione del Fesfolc di Rovereto.

Dal 5 all’11 novembre 2018, verrà presentato il progetto “Intarsi culturali nel Trentino” presso la sala CARITRO, della “Fondazione Cassa Di Risparmio Di Trento E Rovereto”, Via Calepina, 1, dove saranno presentati i costumi tipici dei paesi partecipanti in una sfilata, allestita una mostra di usi, costumi, brevi presentazioni dei paesi e un libretto con i contenuti della mostra.

Il 18 di novembre la comunità moldava festeggerà presso chiesa ortodossa di Rovereto la sagra dei patroni Arcangeli Michele e Gabriele.

Dott.ssa Galia Sava
Dott.ssa Galia Sava


  • google-share
Previous Story

Record di entrate per la Repubblica di Moldova: come spendere il surplus?

Next Story

Balkan Pharmaceuticals, una storia di successo nel settore farmaceutico

Related Posts

Monica Babuc
0

Monica Babuc eletta presidente ad interim del PDM

Posted On 01 Nov 2021
, By Redazione Gazzetta
0

Il Ministro dell’Istruzione moldavo, a scuola in Italia

Posted On 26 Set 2018
, By Alessia Mancini
0

Il ministro Monica Babuc critica il malcontento della Diaspora

Posted On 18 Ago 2018
, By Alessia Mancini

Primo Piano

0

Registrati dieci candidati a sindaco di Chisinau

Sono stati registrati dieci candidati a sindaco di Chisinau
Posted On 28 Set 2023
0

Venezia, 34enne moldava si suicida: marito accusato di istigazione

Una donna moldava di 34 anni, che viveva con il marito nella provincia di Venezia, si è suicidata gettandosi sotto un treno durante una
Posted On 28 Set 2023
0

La Repubblica Moldova sta facendo progressi per il rispetto dei diritti umani

La Repubblica Moldova è tra i paesi che hanno registrato progressi nell'ambito dei diritti umani, a sostenerlo gli esperti
Posted On 27 Set 2023
0

Concorso internazionale di formaggi, due medaglie a una famiglia della Moldova meridionale

La famiglia Chiriac, originaria della Moldova meridionale, ha vinto una medaglia d'argento e una di bronzo al concorso internazionale di formaggi
Posted On 27 Set 2023
0

Il governo moldavo approva l’elenco dei vincitori del Premio Nazionale 2023

Il Consiglio dei Ministri ha approvato oggi l'elenco dei vincitori del Premio Nazionale di quest'anno
Posted On 26 Set 2023

Calendario News

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    

Ultimi Commenti

    I più letti

    Registrati dieci candidati a sindaco di Chisinau

    No Responses.

    Ue: Strasburgo approva esenzioni visti cittadini Moldova

    No Responses.
    Chisinau

    A Chisinau per toccare la Storia da vicino

    No Responses.

    Ricerca: Paesi Balcani e Moldova si associano a Horizon 2020

    No Responses.

    CATEGORIE

    • ambiente
    • BRD
    • business
    • cronaca
    • cultura e società
    • economia
    • Editoriale
    • europa
    • eventi
    • Featured
    • italia
    • moldavia
    • mondo
    • news
    • politica
    • Salute
    • Sport
    • viaggi

    TAG CLOUD

    aeroporto di Chisinau Air Moldova Andrei Nastase Andrian Candu arresto Balti Banca Nazionale calcio Chisinau Corte Costituzionale Covid-19 economia elezioni esportazioni europa Federazione Russa FMI gas Gazprom guerra in Ucraina Igor Dodon incidente mortale Ion Ceban italia Maia Sandu moldavia Moldova NATO Nicolae Timofti omicidio Pavel Filip protesta a Chisinau Repubblica di Moldova romania Russia scuola sindaco sondaggio Transnistria turchia ucraina ue unione europea Valeriu Strelets vino moldavo

    Privacy Policy

    Richiedi Dati Personali

    contact

    1. Name *
      * Please enter your name
    2. Email *
      * Please enter a valid email address
    3. Message *
      * Please enter message
    Copyright 2014 Gazzetta Italo Moldova Inc. All Right Reserved. Powered by Viral MKT.