Prikka Tapiola : è tempo di riformare la Moldavia
Prikka Tapiola spiega i problemi del sistema giudiziario moldavo e la piaga della corruzione
Prikka Tapiola , ambasciatore dell’UE presso Chisinau, si pronuncia in merito al sistema giuridico moldavo, attaccandone le basi, considerate come macchinose e inutili ai fini di una veloce e corretta risoluzione dei problemi giudiziari.
“il sistema delle distribuzione casuale dei casi nei tribunali – spiega Tapiola – non funziona, sono veramente deluso dall’implementazione di questo sistema, che ah oggi ha prodotto una quantità di casi non ancora ridistribuiti, non riesco a capire il perché di tutto ciò, non ci è data alcuna spiegazione”.
Altro punto focale della giustizia moldava, per cui si batte l’Ambasciatore è quella dell’indipendenza e della depoliticizzazione del Procuratore generale; questo accadrebbe con la messa in vigore della legge anticorruzione, che nel 2013 è stata approvata nel suo testo integrale dal Parlamento, senza aver ancora preso una forma concreta, però, nell’attuazione.
La piaga della corruzione blocca l’espansione economica moldava, chiudendo i ponti con le realtà economiche europee, poiché impedisce l’entrata nel paese di capitali esteri; gli investitori, infatti, sono bloccati dalla dilagante corruzione del sistema politico, giudiziario e bancario e non vedono nella Moldavia un terreno fertile per i loro investimenti.