Pavel Filip si dimette da leader del PDM
Pavel Filip non sarà più alla guida del Partito Democratico della Moldova (PDM). Questo è quanto annunciato dall’’ex-Premier il 16 ottobre, durante una conferenza stampa.

Pavel Filip
“Resto convinto che il Partito Democratico abbia al suo interno persone competenti e preparate. Sono sicuro che se il PDM fosse stato al potere ora, avrebbe contribuito in modo significativo a risolvere l’attuale crisi (energia, prezzi e tariffe, paura e incertezza). La Moldova ha bisogno di persone competenti, il PDM ha ancora qualcosa da offrire al Paese”.
Pavel Filip ha ricordato quello che è stato il suo percorso all’interno del PDM dichiarandosi soddisfatto dei traguardi politici raggiunti: stipendi più ricchi, strade e asili nido, prima casa, il progetto “Un medico per te” e la digitalizzazione dell’economia.
Non sono ovviamente mancati i ringraziamenti di rito. Pavel Filip si è così rivolto ai suoi compagni di partito che sono rimasti nel PDM nonostante tutte le pressioni, le minacce e le promesse economiche: “Vi ringrazio per la fiducia che avete riposto in me.”
In attesa della riunione del 30 ottobre del PDM, sarà Monica Babuc a gestire il partito come leader ad interim.