Moldova-Ucraina, l’Esecutivo UE raccomanda l’avvio dei colloqui di adesione
L’organo esecutivo dell’Unione europea proporrà mercoledì l’avvio dei negoziati di adesione con l’Ucraina e la Repubblica di Moldova, una volta soddisfatte le restanti condizioni
A farne parola due funzionari dell’UE.

Unione Europea
Entrambi i funzionari, uno dei quali ha visto la bozza del rapporto della Commissione europea prima della sua pubblicazione ufficiale e l’altro ne conosceva il contenuto, hanno affermato che le raccomandazioni implicano che i negoziati ufficiali con Kiev e Chișinău potrebbero iniziare già l’anno prossimo.
Il rapporto della Commissione sull’allargamento, che riguarderà anche i progressi degli altri paesi candidati all’UE, deve essere finalizzato prima della pubblicazione ufficiale.
Il 5 ottobre il Parlamento europeo ha adottato, a larga maggioranza, una risoluzione in cui raccomandava l’avvio dei negoziati di adesione della Repubblica di Moldova all’UE entro la fine del 2023. La risoluzione chiedeva, tra l’altro, l’istituzione permanente della liberalizzazione degli scambi con l’Unione europea e dell’integrazione della Repubblica di Moldova nel mercato unico europeo prima della conclusione dei negoziati di adesione.
Per le autorità di Chișinău l’agenda europea è una priorità assoluta per la Repubblica di Moldova, e si stanno compiendo sforzi per progredire su ogni fronte in modo che i negoziati di adesione possano essere avviati entro la fine dell’anno.