Moldova, Maia Sandu convoca il Consiglio Supremo di Sicurezza
Il capo di Stato, Maia Sandu, ha convocato una riunione del Consiglio Supremo di Sicurezza (CSS) per oggi, 24 ottobre, a partire dalle 18:00

Maia Sandu
Durante l’incontro i rappresentanti statali valuteranno la situazione nel campo della sicurezza energetica nel Paese e la stampa della presidenza informerà su quanto discusso.
Moldelectrica ha annunciato lo stato di allerta e chiede ai consumatori di risparmiare denaro. Altrimenti, ricorrerà alla loro disconnessione.
Inoltre, dall’11 ottobre, l’Ucraina ha interrotto l’esportazione di elettricità verso la Moldova, a seguito degli attacchi del 10 ottobre, in diverse città ucraine, compresa la capitale Kiev.
Il 4 ottobre, Gazprom ha annunciato di riservarsi il diritto di interrompere la consegna di gas naturale alla Moldova se non verranno effettuati tutti i pagamenti necessari entro il 20 ottobre. Il 20 ottobre, S.A. “Moldovagaz” ha trasferito integralmente a SAP “ Gazprom” il pagamento del gas naturale fornito a settembre 2022 per 53,5 milioni di dollari, nonché l’anticipo del 50% per il mese di ottobre per 27,4 milioni di dollari.
Per Moldovagaz, secondo le condizioni contrattuali con SAP “Gazprom”, per il mese di ottobre è attualmente prevista la consegna alla Repubblica di Moldova di 250 milioni di metri cubi di gas naturale, che rappresentano 8,06 milioni di metri cubi al giorno.
Allo stesso tempo, secondo il capo della Moldovagaz, Vadim Ceban, il prezzo di acquisto del gas naturale fornito alla Repubblica di Moldova sarà di 1.031 dollari USA per 1.000 metri cubi.
A partire dal 1 ottobre, i moldavi pagheranno oltre 29,27 lei per un metro cubo di gas, IVA inclusa, dopo che l’ANRE ha approvato la richiesta di Moldovagaz in riferimento all’aumento del prezzo.