Moldova, il Governo chiede la proroga dello stato di emergenza per altri 60 giorni
A partire dal 4 febbraio 2023, lo stato di emergenza in Moldova potrebbe essere prorogato per altri 60 giorni
Una decisione in tal senso è stata approvata, oggi, dall’Esecutivo, sulla base della decisione della Commissione per le Situazioni Eccezionali. Il documento deve essere presentato al Parlamento per l’approvazione.

Governo moldavo
La necessità di prorogare lo stato di emergenza è determinata dai rischi e dalle minacce all’energia e alla sicurezza nazionale. Gli ultimi attacchi missilistici della Federazione Russa contro le infrastrutture energetiche dell’Ucraina hanno avuto un impatto negativo sulla sicurezza energetica della Moldova. La guerra alimenta anche il rischio di arrecare danni all’infrastruttura di trasporto del gas naturale in Ucraina, che non consentirebbe le consegne.
La proroga offre l’opportunità di intervenire tempestivamente, se necessario nella fornitura ad esempio di energia elettrica e gas naturale, nella gestione del flusso dei profughi , nell’ordine, nella sicurezza pubblica e delle frontiere, nella fornitura di servizi medici e sociali, nell’accesso all’istruzione e al mercato del lavoro dei rifugiati ucraini, ecc.