La Moldova ospiterà il Festival delle minoranze etniche
Il 17-18 settembre si terrà in Moldova, dopo due anni di pausa causa pandemia, il 21° Festival delle minoranze etniche
L’obiettivo del Festival delle minoranze etniche è quello di promuovere e consolidare la pace interetnica in Moldova, in Europa e nel mondo. ”Solo attraverso la comunicazione e il dialogo possiamo interagire in modo costruttivo, preservare la dignità umana e contribuire al progresso della società. Sono fiducioso che la 21a edizione avrà l’impatto atteso, rafforzerà i veri valori di cui siamo dotati, così da riuscire a guardare al futuro con più fiducia, con più tolleranza e a consolidare lo sforzo per edificare il futuro nella Repubblica di Moldova”.
Il 18 settembre si terrà il Festival delle minoranze etniche nel giardino Stefan cel Mare della capitale moldava. Si potranno visitare i cantieri etnici, assistere a spettacoli di artisti famosi e gruppi di minoranze nazionali della Moldova.
L’evento è organizzato dall’Agenzia per le relazioni interetniche, in collaborazione con il municipio di Chisinau, il Consiglio di coordinamento delle organizzazioni etniche e culturali e le autorità pubbliche locali.