La 22º Giornata Nazionale del Vino si svolgerà in Moldova dal 7 all’8 ottobre
Ad annunciarlo gli organizzatori dell’evento nel corso di una conferenza stampa il 2 ottobre
Il vice primo ministro e ministro dell’agricoltura e dell’alimentazione Vladimir Bolea ha affermato che la Giornata nazionale del vino è sempre una festa, soprattutto perché la Moldova ha molto di cui essere orgogliosa in questo campo.

Giornata Nazionale del Vino
I vini moldavi vengono esportati in 75 paesi in tutto il mondo. Quest’anno parteciperanno all’evento numerosi ministri dell’agricoltura dei paesi dell’UE. Gli ospiti visiteranno la città del vino, nel centro di Chisinau, e poi andranno a raccogliere l’uva nei vigneti. Solo 90 paesi al mondo coltivano l’uva e la Moldova è il 20° produttore e il 14° esportatore di vino al mondo.
L’industria vinicola moldava contribuisce per circa il 3% al PIL e per l’8% alle esportazioni totali. Il capo del Ministero dell’Agricoltura ha affermato che l’industria del vino è riuscita a svilupparsi e modernizzarsi grazie all’apertura dell’Ufficio nazionale della vite e del vino (ONVV) 10 anni fa.
“Sono convinto che l’ONVV sia un modo concreto per sviluppare il business e promuovere il prodotto. La Giornata Nazionale del Vino ha carattere culturale ed educativo poiché promuoviamo il consumo moderato del vino. Alla celebrazione parteciperanno anche 62 piccole cantine, piccoli produttori che meritano incoraggiamento perché lavorano dall’inverno fino al tardo autunno”, a dirlo Vladimir Bolea.
Gli organizzatori hanno affermato che al festival di quest’anno parteciperà un numero record di viticoltori: 95, di cui più della metà saranno piccole aziende vinicole. Tutti si uniranno sotto il marchio nazionale “Wine of Moldova’s. A Legend Alive”.
Nella piazza della Grande Assemblea Nazionale sono attesi circa 80mila visitatori, 20mila nelle cantine del Paese. Quest’anno ricorre il 10° anniversario del lancio del marchio nazionale del vino “Il vino della Moldova. Una leggenda viva”, così come i 10 anni dalla creazione dell’Ufficio nazionale della vite e del vino.
La Moldova è diventata il paese dell’Europa orientale più premiato nelle competizioni internazionali specializzate e ha vinto il premio “Miglior vino rosso” nel mondo. Lo slogan dell’evento “Il nostro vino vince nel mondo” intende confermare il posto e il ruolo del vino moldavo sui vari mercati.
La Giornata nazionale del vino è organizzata dall’Ufficio nazionale della vite e del vino, Ministero dell’agricoltura e dell’industria alimentare, con il sostegno del partner strategico USAID in Moldova, nell’ambito del progetto “Attività di competitività rurale e resilienza”.