• Home
  • Contatti
  • Redazione
facebook
rss
twitter
email
+ 39.0984.401737 redazione@gazzettaitalomoldova.md
  • Moldova
  • italia
  • europa
  • mondo
  • politica
  • economia
  • business
  • cronaca
  • cultura e società
  • eventi
  • viaggi
  • sport
BREAKING NEWS
Autorità moldave pronte a revocare il divieto di esportazione dello zucchero
La Moldova è al 3° posto al mondo per Internet a banda larga più conveniente
Ministro dell’Energia: la Moldova non ha più bisogno del gas russo
Moldova, il Ministero della Salute cerca dipendenti: tutte le posizioni
Prima di Capodanno, i moldavi hanno preso in prestito meno denaro rispetto al 2021
Loteria Nationala a Moldovei rimborsa 52 milioni di lei al Bilancio dello Stato
Quattro navi con mais moldavo bloccate in Turchia
Spînu: nel 2023 la Moldova sarà collegata al mercato elettrico europeo
I posti vacanti più pagati in Moldova
Completata la costruzione del gasdotto Ungheni-Chisinau

Ivan, “Over the top” sotto la Ghirlandina

Pubblicato il 28 Nov 2014

ivanL’uomo delle tre “M”: Modena, Moldavia, muscoli. Ivan Virlan ai piedi della Ghirlandina è diventato un punto fermo della Nazionale azzurra di braccio di ferro. Una disciplina in cui la passione conta ancora più del denaro. Gli incontri possono durare pochi secondi, ma dietro ci sono mesi d’allenamento.

UN 2014 DA INCORNICIARE

Il suo anno agonistico s’è concluso con diversi podi, tra cui spicca il secondo posto di Martigny nello Swiss Open. Nel braccio di ferro o “armwrestling” si compete secondo categorie di peso, come nella boxe. Il valore di Ivan alla bilancia era di 80 kg, ma il campione è stato inserito invece nella categoria superiore. Il modenese d’acquisizione non ne fa un dramma e, incontro dopo incontro, dimostra di essere competitivo fino a conquistare l’argento in azzurro. In quella gara «avrebbe tranquillamente vinto gli 80 kg», come spiega Claudio Rizza, presidente della Sezione braccio di ferro Italia. A febbraio era stato secondo in un altro torneo internazionale, il Supermatch, in cui c’erano trenta partecipanti di tutta Europa.

IDEE CHIARE

Ivan Virlan nasce il 9 febbraio del 1989 a Ialoveni, capoluogo dell’omonimo distretto moldavo. Sin da piccolo gli piace lo sport. In particolare, apprezza due discipline: boxe e braccio di ferro.

«Non so spiegare perché – racconta – ma è sempre stato così. Nel pugilato ho vinto la “Coppa Chisinau”, dal nome del torneo che si svolge nella capitale. Anche da piccolo ero molto robusto: pesavo già 60kg». Non ha ancora compiuto 17 anni quando inizia a confrontarsi nel braccio di ferro. È il 2005. Veste la maglia della Nazionale moldava e tre anni dopo si trasferisce a Modena con la moglie.

«Era l’estate del 2008 – ricorda Ivan – lei era venuta qui e l’ho seguita per cercare insieme una vita nuova». Della città apprezza subito il verde. «Ci sono tanti parchi, è molto bello. All’inizio però è stato difficile l’impatto con il centro: non si può entrare in auto e sembra che ci siano gli edifici che ti cadano addosso». Adesso vive a Modena, ma lavora a Roteglia come falegname.

IL MITO? IL “VERO” STALLONE

Il primo incontro nel nostro territorio avviene l’anno dopo, a Nonantola. Da allora inizierà la sua escalation che lo porterà a essere tra i più forti del panorama italiano e internazionale. Quest’anno ha sfidato con successo Massimo De Pasquale, allora numero due della classifica tricolore, nella categoria 75kg. «Avevo perso molto peso – riprende Ivan – ora punto a competere con successo negli 85 kg il prossimo anno». Alla domanda quale sia il suo atleta di riferimento il moldavo geminiano non ha dubbi: John Brzenk. Cinquant’anni, dell’Illinois, per il Guinness World Records è il più grande di tutti i tempi. Nel 1987 Sylvester Stallone gli ha tributato il film “Over the top”, in cui il protagonista supera ogni limite per conquistare torneo e fiducia del figlio. «Alla fine ha vinto un vero camion», riconosce il suo “allievo” modenese.

Destino diverso per gli atleti nel nostro Paese. «Ti danno le coppe e le medaglie, poi stop. Se non hai lo sponsor ti devi pagare tutto tu, dalle iscrizioni alle trasferte».

ALLENAMENTO? UN ELASTICO

Pochi soldi, tanta passione dunque. «A Modena non ci sono scuole – ricorda Ivan – la più vicina è a Mantova. Per allenarsi può andare bene anche un elastico per indurire i muscoli». Si potrebbe pensare che il suo sport sia tutto un fatto di forza. «Invece viene per ultima, prima c’è la tecnica e la velocità. Come tecnica adopero quella del gancio, simile al pugilato. Ci sono anche il “top roll” e il ponte». Durante gli incontri occorre anche prontezza di riflessi perché «devi reagire subito». Un altro suggerimento è non concentrarsi sugli occhi degli avversari. «Ti distrai e ti batte». L’ingrediente magico è la passione, il resto vien da sé.

FONTE: Gazzetta di Modena

  • google-share
Previous Story

Moldavia ferma la Russia, Capello sotto accusa

Next Story

L’importante partita della Moldavia

Primo Piano

0

Giorgia Meloni: l’Italia sostiene la strada scelta da Ucraina, Moldova e Georgia

L'Italia sarà al fianco dell'Ucraina, della Moldova e della Georgia e offrirà aiuto ogni volta che sarà necessario
Posted On 01 Giu 2023
0

Vertice Cpe, aerei della NATO controllano lo spazio aereo moldavo

Gli aerei di sorveglianza jet AWACS della NATO contribuiranno a garantire la sicurezza del Vertice della Comunità Politica Europea (EPC Summit),
Posted On 01 Giu 2023
0

I leader europei saranno serviti con i migliori piatti della cucina moldava al vertice CPE

Il patrimonio gastronomico moldavo sarà al centro del vertice della Comunità politica europea (Vertice EPC), che si terrà in Moldova il 1° giugno
Posted On 31 Mag 2023
Maia Sandu
0

Maia Sandu si candiderà di nuovo a Presidente della Repubblica di Moldova

Maia Sandu si candiderà per un nuovo mandato come Presidente della Repubblica di Moldova
Posted On 31 Mag 2023
0

Vertice della Comunità politica europea, la Moldova lancia lo spot

Alla vigilia del Vertice della Comunità Europea è stato realizzato uno spot video dedicato all'incontro ospitato in Moldova
Posted On 30 Mag 2023

Calendario News

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    

Ultimi Commenti

    I più letti

    Giorgia Meloni: l'Italia sostiene la strada scelta da Ucraina, Moldova e Georgia

    No Responses.

    Ue: Strasburgo approva esenzioni visti cittadini Moldova

    No Responses.
    Chisinau

    A Chisinau per toccare la Storia da vicino

    No Responses.

    Ricerca: Paesi Balcani e Moldova si associano a Horizon 2020

    No Responses.

    CATEGORIE

    • ambiente
    • BRD
    • business
    • cronaca
    • cultura e società
    • economia
    • Editoriale
    • europa
    • eventi
    • Featured
    • italia
    • moldavia
    • mondo
    • news
    • politica
    • Salute
    • Sport
    • viaggi

    TAG CLOUD

    aeroporto di Chisinau Air Moldova Andrei Nastase Andrian Candu arresto Balti Banca Nazionale calcio Chisinau Corte Costituzionale Covid-19 economia elezioni esportazioni europa Federazione Russa FMI gas Gazprom guerra in Ucraina Igor Dodon incidente mortale Ion Ceban italia Maia Sandu moldavia Moldova NATO Nicolae Timofti omicidio Pavel Filip protesta a Chisinau Repubblica di Moldova romania Russia scuola sindaco sondaggio Transnistria turchia ucraina ue unione europea Valeriu Strelets vino moldavo

    Privacy Policy

    Richiedi Dati Personali

    contact

    1. Name *
      * Please enter your name
    2. Email *
      * Please enter a valid email address
    3. Message *
      * Please enter message
    Copyright 2014 Gazzetta Italo Moldova Inc. All Right Reserved. Powered by Viral MKT.