Da “IRFF Onlus sostegno a distanza” aiuti umanitari per la Moldova
Dal 17 al 26 aprile partirà la 21esima spedizione umanitaria del’associazione con sede in Valtellina
Da Villa di Tirano alla Moldova, in un immaginario ponte solidale lanciato dall’associazione IRFF Onlus Sostegno a distanza che dal 17 al 26 aprile realizza la sua 21esima spedizione umanitaria a sostegno di diverse famiglie povere di Chisinau.
Dalla Valtellina partiranno circa 10 quintali di materiale umanitario che è stato racconto appositamente per essere destinato all’orfanotrofio di Oras Balti e per il villaggio Bujor, anche qui con particolare attenzione ai bambini e ai ragazzi disagiati, abbandonati e in difficoltà.
Si tratta di materiale didattico e igienico-sanitario, principalmente, ma nella spedizione saranno forniti anche vestiario, giochi e biscotti: si tratta per lo più di pacchi personali, che ogni sostenitore adottivo ha preparato per il bambino di cui si occupa a distanza e che verrà loro consegnato dai volontari dell’associazione.
“Lo scopo è come sempre quello di portare un aiuto pratico e sostanziale a questi ragazzi e di fare il punto sulla situazione del progetto con i responsabili dell’associazione che ci rappresentano in loco – spiega Sergio Valgoi, presidente IRFF – ringraziamo tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione del progetto e vi invitiamo a partecipare alla conferenza pubblica che si terrà sabato 4 giugno alle ore 20.30 presso la Santa Casa di Tresivio, dove sentiremo l’esperienza vissuta sul “campo” direttamente da chi ha partecipato alla spedizione. In questa occasione avremo la grande opportunità di ascoltare anche due cori valtellinesi, il coro Bernina di Sondrio e il coro Stelvio di Bormio gustando un delizioso rinfresco offerto a tutti i partecipanti”.