Il primo vino con l’indicazione “territorio occupato della Moldova” sulla retroetichetta
L’unico vino della Repubblica di Moldova dedicato agli eroi che hanno combattuto nella guerra del 1992 ha una retroetichetta speciale
Il vino è stato ottenuto dalle uve che crescono sull’altopiano di Cocieri, che nel 1992 è stato teatro delle più cruente battaglie per l’indipendenza e l’integrità della Repubblica di Moldova, e reca questa dicitura “il territorio alla sinistra del Dnestr cioè non controllato dalle autorità costituzionali”.

Vino
Il vino è nato nel 2021, ma è solo nel 2022 che è apparso con una etichetta in cui compare la mappa della Repubblica di Moldova e accanto alla regione della Transnistria è indicata l’occupazione da parte dalla Federazione Russa.
Lilian Moldovanu, il fondatore dell’azienda vinicola Casa Moldovanu che ha lanciato il prodotto, aveva questa idea dell’etichetta già da 5 anni.
“L’etichetta di un vino può “parlare” e inviare un messaggio in qualsiasi parte del mondo, la retroetichetta contiene un messaggio di protesta contro l’occupazione da parte della Federazione Russa del territorio alla sinistra del Dnestr da 30 anni .
Quello che subiscono quotidianamente e il grado di umiliazione degli abitanti dell’altopiano quando interagiscono con il “separatismo russo” è un argomento a parte e appartiene a una discussione con le autorità moldave che rimangono “insensibili” quando i diritti umani vengono violati “.
Il vino ha due etichette, una è dedicata ai soldati caduti nelle battaglie per l’Integrità della Repubblica Moldova, l’altra è in onore delle donne morte nel conflitto armato del 1992.