• Home
  • Contatti
  • Redazione
facebook
rss
twitter
email
+ 39.0984.401737 redazione@gazzettaitalomoldova.md
  • Moldova
  • italia
  • europa
  • mondo
  • politica
  • economia
  • business
  • cronaca
  • cultura e società
  • eventi
  • viaggi
  • sport
BREAKING NEWS
Il 18 e 19 agosto al via a Chisinau “I Diaspora Days”
Autorità moldave pronte a revocare il divieto di esportazione dello zucchero
La Moldova è al 3° posto al mondo per Internet a banda larga più conveniente
Ministro dell’Energia: la Moldova non ha più bisogno del gas russo
Moldova, il Ministero della Salute cerca dipendenti: tutte le posizioni
Prima di Capodanno, i moldavi hanno preso in prestito meno denaro rispetto al 2021
Loteria Nationala a Moldovei rimborsa 52 milioni di lei al Bilancio dello Stato
Quattro navi con mais moldavo bloccate in Turchia
Spînu: nel 2023 la Moldova sarà collegata al mercato elettrico europeo
I posti vacanti più pagati in Moldova

Il Parlamento Europeo dà il via libera al Ceta, grande la soddisfazione per Tajani

Pubblicato il 16 Feb 2017
Tag: accordo commerciale ed economico, Antonio Tajani, canada, Ceta, Comprehensive Economic and Trade Agreement, parlamento europeo, unione europea

Via libera al Ceta, l’accordo economico e commerciale globale tra Unione Europea e Canada, votato con una netta maggioranza dal Parlamento Europeo. Grande la soddisfazione da parte del Presidente Antonio Tajani,  per un accordo ritenuto fondamentale per la creazione di nuovi posti di lavoro e per il rafforzamento degli scambi commerciali e delle relazioni economiche

Approvato, dal Parlamento europeo, il Ceta – Comprehensive Economic and Trade Agreement, accordo di libero scambio tra l’Unione Europea ed il Canada. Ben 408 i voti favorevoli a fronte di 254 contrari e 33 astensioni, un vero successo per l’importante accordo economico e commerciale, nato dall’intento di promuovere una crescita a livello globale. Obiettivi dell’accorso sono l’incremento e la creazione di nuovi posti di lavoro, nonché il rafforzamento delle relazioni economiche. In più, non manca l’attenzione per il sociale, attraverso politiche mirate all’introduzione di nuovi standard di salute, diritti sociali e norme di tutela ambientale.

Grande la soddisfazione espressa da parte di Antonio Tajani, Presidente del Parlamento europeo. “Si tratta di un buon accordo per i nostri cittadini. Permetterà di creare nuovi posti di lavoro e di stimolare la crescita portando vantaggi a imprese e consumatori e tenendo conto delle loro preoccupazioni – ha affermato soddisfatto il Presidente – L’accordo garantisce standard UE elevati di protezione della salute, dell’ambiente e del lavoro. Gli imprenditori europei sono leader dell’eccellenza e della qualità. Molte delle nostre PMI esportano nei mercati globali. L’Unione europea ha un forte interesse a promuovere una politica commerciale intelligente che punti all’apertura dei mercati nel rispetto delle regole e a parità di condizioni”.

“Grazie all’eliminazione delle tariffe e degli ostacoli normativi e amministrativi – ha continuato Tajani -, oltre che all’apertura degli appalti pubblici, questo accordo crea opportunità di crescita – in particolare per le PMI – e le rende più concorrenziali. L’intera economia reale, inclusi gli investimenti, la manifattura, i servizi, il commercio elettronico, l’agricoltura o la pesca, trarrà importanti vantaggi dall’accordo. La nostra amicizia di lunga data con il Canada va ben al di là del commercio: si fonda su radici culturali comuni e valori condivisi, su una società aperta, diritti umani, Stato di diritto e sviluppo sostenibile, che sono alla base dell’accordo di partenariato strategico. Abbiamo dato ai nostri cittadini quello che chiedevano: un’Unione europea forte che affronta con successo le sfide globali, attraverso regole comuni e un solido partenariato in grado di offrire soluzioni efficaci. Affinché l’Europa possa beneficiare pienamente del CETA, invito gli Stati membri a ratificarlo al più presto. Nel commercio, così come nella cooperazione politica, uniti siamo più forti”.

  • google-share
Previous Story

La Moldova a Tipicità, rassegna internazionale su biodiversità

Next Story

Settore agricolo: gli Stati Uniti concedono 21 milioni di dollari alla Moldova per lo sviluppo

Related Posts

0

Aumentano le esportazioni di ciliegie moldave sul mercato europeo

Posted On 04 Ago 2023
, By Redazione Gazzetta
Moldova - Unione Europea
0

Diminuisce del 3% il numero di moldavi a sostegno dell’adesione all’UE

Posted On 07 Giu 2023
, By Redazione Gazzetta
0

Vertice Cpe, Maia Sandu: l’adesione della Moldova all’UE è più vicina

Posted On 05 Giu 2023
, By Redazione Gazzetta

Primo Piano

0

Google donerà 1 milione di dollari per la sicurezza informatica moldava

Google ha annunciato di voler donare 1 milione di dollari alla Moldova per aiutare il paese a migliorare la propria sicurezza informatica e
Posted On 21 Set 2023
0

La moldava Anastasia Nikita è vice campionessa mondiale di wrestling a Belgrado

Anastasia Nikita, atleta moldava, ha vinto l'argento nella categoria di peso 57 kg ai Campionati mondiali di wrestling di Belgrado
Posted On 21 Set 2023
0

Approvato il nuovo esecutivo in Gagauzia, dopo otto tentativi falliti

L'Assemblea popolare della Gagauzia ha approvato nella riunione odierna la composizione nominale dell'esecutivo
Posted On 20 Set 2023
0

Popescu: la Moldova può essere ammessa nell’UE anche senza la Transnistria

Il vice premier della Moldova, ministro degli Affari esteri e dell’integrazione europea Nicu Popescu ha dichiarato in un’intervista che il
Posted On 20 Set 2023
0

Il tasso di povertà assoluta in Moldova è aumentato al 31% nel 2022

I dati sono contenuti nel primo rapporto del governo sui progressi della Moldova nell'attuazione dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
Posted On 19 Set 2023

Calendario News

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    

Ultimi Commenti

    I più letti

    Google donerà 1 milione di dollari per la sicurezza informatica moldava

    No Responses.

    Ue: Strasburgo approva esenzioni visti cittadini Moldova

    No Responses.
    Chisinau

    A Chisinau per toccare la Storia da vicino

    No Responses.

    Ricerca: Paesi Balcani e Moldova si associano a Horizon 2020

    No Responses.

    CATEGORIE

    • ambiente
    • BRD
    • business
    • cronaca
    • cultura e società
    • economia
    • Editoriale
    • europa
    • eventi
    • Featured
    • italia
    • moldavia
    • mondo
    • news
    • politica
    • Salute
    • Sport
    • viaggi

    TAG CLOUD

    aeroporto di Chisinau Air Moldova Andrei Nastase Andrian Candu arresto Balti Banca Nazionale calcio Chisinau Corte Costituzionale Covid-19 economia elezioni esportazioni europa Federazione Russa FMI gas Gazprom guerra in Ucraina Igor Dodon incidente mortale Ion Ceban italia Maia Sandu moldavia Moldova NATO Nicolae Timofti omicidio Pavel Filip protesta a Chisinau Repubblica di Moldova romania Russia scuola sindaco sondaggio Transnistria turchia ucraina ue unione europea Valeriu Strelets vino moldavo

    Privacy Policy

    Richiedi Dati Personali

    contact

    1. Name *
      * Please enter your name
    2. Email *
      * Please enter a valid email address
    3. Message *
      * Please enter message
    Copyright 2014 Gazzetta Italo Moldova Inc. All Right Reserved. Powered by Viral MKT.