Il governo Moldavo ha approvato misure a sostegno dell’agricoltura
Il governo ha approvato un pacchetto di misure a sostegno dell’agricoltura
In particolare, mercoledì è stato approvato il regolamento sulle misure di sovvenzione anticipata ai produttori agricoli

Sostegno all’agricoltura moldava
Le sovvenzioni saranno fornite dal Fondo nazionale per lo sviluppo agricolo e rurale. Il richiedente potrà ricevere fino a 4 milioni di lei in anticipo per migliorare e sviluppare le infrastrutture economiche rurali, creare piantagioni, modernizzare gli allevamenti, innovazioni e formazione.
I sussidi saranno aumentati del 10-15% per i giovani agricoltori, le donne, i migranti di ritorno e le fattorie contadine. Inoltre, il governo ha approvato i regolamenti sulle misure aggiuntive di sussidi per il settore agricolo. Il massimale annuo di sovvenzioni aggiuntive non supererà 1,5 milioni di lei per i beneficiari, ad eccezione dei progetti di irrigazione, dove il massimale sarà fissato a 3 milioni di lei. Le domande di agevolazione possono essere presentate annualmente dal 1° febbraio al 30 settembre presso le sedi territoriali dell’AIPA.
Gli agricoltori riceveranno anche sussidi per il gasolio utilizzato. I relativi regolamenti sono stati approvati dal governo. Dal 16 novembre fino alla fine del 2022, gli agricoltori riceveranno un sussidio sull’accisa sul gasolio acquistato per un importo di 2980 lei/tonnellata per le micro, piccole e medie imprese e 894 lei/tonnellata per le grandi. Per il gasolio utilizzato nel 2023, i micro, piccoli e medi produttori riceveranno un sussidio del 100% o 3.248 lei/t, mentre le grandi imprese agricole riceveranno un sussidio del 30% o 974,4 lei/t.
Inoltre, si segnala che nel corso del 2022 l’AIPA ha rimborsato l’accisa sul gasolio a 2.589 produttori agricoli per un importo di circa 115 milioni di lei.