I rappresentanti della comunità moldava all’estero si incontrano a Venezia per discutere del Paese
Domani, sabato 18 e domenica 19 marzo, i rappresentanti della comunità moldava all’estero si incontreranno a Venezia, per discutere dei problemi del Paese e proporre progetti e soluzioni per il suo sviluppo. L’evento, nato da un’iniziativa civica su proposta della comunità online “Adotta un voto”, sarà totalmente finanziato dai partecipanti

I rappresentanti della comunità moldava all’estero, si incontrano a Venezia per discutere del Paese
Venezia pronta ad accogliere i rappresentanti della comun9ità moldava all’estero, in un importante incontro della durata di due giorni, che si terrà domani sabato 18 marzo e domenica 19. Al centro dell’evento, tematiche politiche, economiche e sociali riguardanti la Moldova, nonché la discussione sui problemi vigenti ed il confronto sulle possibili soluzioni e proposte da attuare per lo sviluppo del Paese. Ad annunciarlo, un comunicato, che rivela che all’evento prenderanno parte più di 18o rappresentanti della diaspora moldava di 19 Paesi e provenienti da ogni continente.
Un incontro voluto principalmente dagli stessi cittadini moldavi, un’iniziativa civica partita dal basso e realizzata tramite il contributo della comunità online “Adotta un voto”, nata in corrispondenza delle elezioni presidenziali 2016 con l’obiettivo di invogliare la popolazione moldava residente all’estero alla partecipazione sociale e politica del loro Paese di provenienza e ad oggi costituita da circa 98mila membri. Tra i temi sui quali ci si confronterà – facendo tesoro dei parallelismi tra le diverse e molteplici opportunità ed esperienze vissute dai partecipanti nel Paese di residenza ed in quello di provenienza – troviamo le elezioni nazionali, la corruzione statale, i media e la beneficienza. Realizzato grazie alla collaborazione con l’associazione “Gente Moldava” ed il patrocinio del comune di Venezia, l’evento verrà finanziato completamente dai partecipanti e da donazioni private.