Guastalla piange Olga Sircu, la moldava nota come “L’angelo delle mascherine”
La comunità di Guastalla, in Emilia-Romagna, piange Olga Sircu, la moldava nota a tutti come “L’angelo delle mascherine”
A soli 55 anni, è stata sconfitta da una terribile malattia. Olga lascia questo mondo all’ospedale di Guastalla.

Olga Sircu
Originaria della Moldova, ha vissuto in Italia per quasi 20 anni, dove ha lavorato come badante.
La sua popolarità nella comunità è cresciuta esponenzialmente tre anni fa, durante il primo lockdown, quando Olga ha dimostrato che un cuore gentile e un talento per il cucito possono fare la differenza nella vita delle persone.
Nel periodo in cui le mascherine protettive erano difficili da trovare, Olga Sircu ha messo a disposizione di chi la circondava una preziosa risorsa.
Con cura e maestria ha realizzato a mano migliaia di mascherine protettive e le ha regalate ad amici e concittadini che le chiedevano sostegno.
Impossibilitata a interagire direttamente con le persone in quel momento delicato, ha ricevuto richieste attraverso i social e poi, con cuore generoso, ha riposto le mascherine in buste di plastica ben chiuse e le ha gettate dalla finestra ai beneficiari.
Olga divenne così nota come “Angelo delle mascherine”, per i suoi nobili atti di empatia e sostegno nei confronti della sua comunità.
La morte di Olga Sircu ha lasciato un enorme vuoto nel cuore della sua famiglia e dei suoi cari amici.
Lascia due figli, Sergiu e Ana, una sorella, Liudmila, ma anche i componenti della famiglia Favella, che porteranno sempre con sé il ricordo di un animo luminoso e generoso.
I funerali si sono svolti oggi, giovedì 27 luglio, alle ore 10:00 nella camera mortuaria dell’ospedale di Guastalla.