Gas a tariffe agevolate ad alcune aziende: la reazione di Dorin Recean
Il primo ministro, Dorin Recean: il governo risponda sull’utilizzo di gas da parte di alcune aziende a tariffe agevolate
“Il governo sta monitorando la situazione del mercato del gas moldavo nell’ambito delle informazioni sull’utilizzo di tariffe agevolate da parte di alcune compagnie e reagirà a questo”, ad affermarlo sui social network il primo ministro, Dorin Recean.
Le attuali tariffe elevate del gas “sono dettate dalla necessità di compensare le deviazioni tariffarie (ovvero le deviazioni tariffarie nella società “Moldovagaz” – “I.”), ed è ingiusto che solo alcune imprese e consumatori domestici coprano questo differenza.”

Dorin Recean
“Una decisione in merito sarà presa mercoledì dalla Commissione nazionale per le emergenze”, così il premier che poi ha aggiunto quanto segue “il governo è alla ricerca di fornitori alternativi e opportunità per ridurre il costo del gas naturale”.
Dorin Recean ha anche espresso fiducia che “ci saranno presto buone notizie per tutti i consumatori”.
Attualmente i consumatori domestici pagano il gas a una tariffa di 29,7 lei per metro cubo. Le tariffe del gas sono così salate sia per le deviazioni tariffarie della società “Moldovagaz”, e anche perchè il gas, che è stato acquistato da “Energocom” in inverno e immagazzinato nei depositi in Romania e Ucraina, è tutt’oggi utilizzato. Nel frattempo, le società private autorizzate stanno già acquistando gas sul mercato e lo stanno rivendendo ad alcuni consumatori a 13-15 lei al metro cubo.