Dall’UNICEF un fondo per implementare la giustizia minorile in Moldova
Stanziati 3,3 milioni di leu per riformare il sistema in accordo con il Ministero della Giustizia
Oltre tre milioni di euro saranno stanziati dall’UNICEF per il Ministero della Giustizia moldavo; lo scopo – secndo quando riportato in un memorandum siglato martedì 2 agosto – sarà quello di riformare il sistema delle giustizia minorile, un settore cruciale, ma troppo spesso sottovalutato.
L’accordo tra il dicastero moldavo e l’UNICEF, che si svilupperà nel corso dei prossimi 18 mesi, prevede che venga implementato un sistema di cooperazione interna tra 5 diversi distretti della Repubblica di Moldova che permetta di intervenire meglio in casi di minori che per età sarebbero al di fuori della responsabilità penale, ma che comunque hanno commesso dei crimini.
Saranno creati dei gruppi di specialisti che dovranno elaborare programmi, guide e anche corsi di formazione per i minori che dovranno essere poi operativi in ogni centro di quartiere acheter du viagra pas cher.
Come ha sottolineato il ministro della Giustizia, Vladimir Cebotari, grazie a questo memorandum sarà più facile elaborare nuove strategie di inclusione sociale per riabilitare chi ha commesso un crimine, specialmente quando si tratta di minori.
“I bambini possono essere facilmente influenzati e diventano vittime di persone coinvolte in azioni illegali. Questi giovani devono essere identificati prima di commettere determinati reati e beneficiare di consulenza psicologica” ha chiarito Ceborati.