Cyril Gaburici a Bruxelles per fare il punto sulle priorità del governo moldavo
Il Primo Ministro Cyril Gaburici ha presentato ieri a Bruxelles quella che sarà la posizione politica e le priorità del governo nei prossimi tempi in Moldavia
Le principali questioni affrontate nel suo discorso sono state: l’attuazione dell’accordo di associazione e di libero scambio con l’Unione europea, la lotta contro la corruzione, la riforma del sistema giudiziario, ulteriori riforme orientate all’Unione Europea, cercando in questo modo di dare una vita migliore ai cittadini. Sottolineando la grande importanza del sostegno fornito dal DPI moldavo.
“DPI è stato e rimarrà uno dei partner più importanti del LDP e la Repubblica di Moldova. Grazie a questo sostegno, il nostro Paese ha avanzato l’obiettivo di integrazione europea. Grazie per questa sincera amicizia spero che verranno superate tutte le difficoltà, per realizzare le riforme necessarie per garantire una vita migliore per i cittadini della Moldavia. Noi non vediamo solo un futuro per il nostro paese, ed è un futuro Europeo” ha dichiarato Cyril Gaburici.
Nel corso della riunione, Cyril Gaburici ha avuto colloqui anche con il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk, il presidente del PPE, Joseph Daul, il cancelliere tedesco Angela Merkel, l’ex presidente francese Nicolas Sarkozy, l’ex presidente georgiano Mikhail Saakashvili, discutendo riguardo l’urgenza di tempestività di interventi socio-politici in Moldavia.
Nell’incontro presieduto dal Presidente del PPE, Joseph Daul, sono stati discussi temi di attualità in materia di sicurezza internazionale e regionale, gli ultimi eventi in Ucraina e Grecia, le politiche e i programmi del PPE, preparazione del partenariato orientale a Riga.
Hanno partecipato inoltre i rappresentanti dei partiti del PPE: Angela Merkel, Donald Tusk, Jean-Claude Juncker, Nicolas Sarkozy, Klaus Johannis.