Consumatori europei sorpresi dal gusto delle susine moldave
Le susine moldave sono riuscite a conquistare nuovi mercati in questa stagione. A metà ottobre sono state esportate oltre 43.000 tonnellate di prodotto, di cui più della metà sono arrivate sul mercato dell’Unione europea.
“I produttori moldavi sono riusciti a soddisfare le esigenze di diversi mercati, come quelli in Italia, Francia, Croazia, Polonia, Germania, Austria, Romania e Russia.
Nonostante sia un anno difficile, la quantità di susine esportate finora è vicina a quella esportate nel 2019, quando siamo riusciti a vendere 44mila tonnellate”, afferma Iurie Fala, direttore esecutivo dell’Associazione di produttori ed esportatori di frutta Moldova Fruct.
“Quest’anno gli esportatori moldavi hanno approfittato delle opportunità nate sul mercato dell’Ue, in un contesto in cui, a causa delle gelate, si è avuta una riduzione del raccolto globale.
Dobbiamo aggiungere che gli esportatori della Repubblica di Moldavia hanno fatto investimenti importanti per ampliare le proprie soluzioni di imballaggio e aggiornare i processi aziendali, implementando le diverse certificazioni necessarie per soddisfare i requisiti più rigorosi”.